OPINIONE Letto 5340  |    Stampa articolo

Sold out nell’anfiteatro e nei locali. Acri invasa da migliaia di persone

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Soddisfatti e raggianti. Non solo gli organizzatori, tra cui il direttore artistico della rassegna, Alfredo De Luca ed il manager Ruggero Pegna, ma anche i gestori delle attività commerciali.
I concerti degli Eugenio in Via di Gioia ma soprattutto quello di Rkomi (nome di non facile pronuncia) hanno portato in città migliaia di persone provenienti da ogni angolo della provincia.
Dall’hinterland ma anche dal vicino Ionio e dal lontano Tirreno. E’ sembrato di rivivere i felici momenti di Acrinscena dal 2001 al 2004.
L’esibizione del giovane 24enne artista milanese, tra i più quotati della sua generazione, ha fatto registrare il sold out nella splendida struttura di via della Sila presa d’assalto già nel primo pomeriggio.
Il rituale è sempre lo stesso; genitori che accompagnano figli, familiari e gli amici di questi.
Per molti è stata l’occasione per visitare per la prima volta la città; “ci ha colpito l’area pedonale”, ci dice una coppia di Casali del Manco, una della più belle della provincia. “Una città pulita e con tanti bei locali”, dice Michele di Castrovillari che ha accompagnato figlio e nipote. “Sono di Milano in vacanza a Trebisacce, è la quarta volta che vedo e ascolto RKomi, mi piace tanto”, dice la 25 Sabrina.
Un gruppo di adulti proveniente da Cosenza e Paola vogliono sapere come raggiungere il centro storico e la basilica e qualche indirizzo dove poter mangiare.
Sono le 19 cade qualche goccia di pioggia, in tanti consultano il meteo sul web. Si accettano scommesse.
Non dovrebbe piovere ma le nuvole nere fanno paura.
Alla fine si vedranno luna e stelle. Nel frattempo corso Pertini, piazza Sprovieri e piazza Matteotti (peccato che la fontana ed il Nettuno non siano illuminati) pullulano di gente.
Si incontrano anche amici, conoscenti e colleghi di lavoro provenienti dal capoluogo e dalla presila. I parcheggi di via Calamo sono saturi.
A pochi metri è in programma la festa dell’Aspa. Si avvicina l’ora del concerto mamme e papà fanno gli ultimi squilli ai figli che nel frattempo inviano foto e video.
Il concerto di Rkomi sta per iniziare genitori e accompagnatori possono pensare alla cena.
Tutti i locali sono pieni, in tanti scelgono gli ottimi panini dell’Aspa. Non c’è posto nei ristoranti e nelle pizzerie (anche i B&B hanno fatto registare il tutto esaurito), i baristi sono impegnati a fare caffè e gelati. I proprietari sono felici; “ci vorrebbero più serate come queste”, ci dicono, “peccato che gli eventi di richiamo siano stati solo due, speriamo nella notte bianca (17 agosto, ndr)".
Ogni tanto si sentono le urla provenienti dall’anfiteatro mentre per i residenti e gli accompagnatori c’è l’ottima musica della band Roadhouse e diversi pianobar.
Poco prima della mezzanotte i cellulari di genitori e zii squillano, RKomi ha finito la sua esibizione, il deflusso dei circa 4mila presenti non è facile.
L’unico neo di una splendida giornata è stato rappresentato dalla poca presenza delle forze dell’ordine e dalla mancata istituzione delle navette pur comprendendo che esistono problemi logistici ed economici.
Poco male, Rkomi ha infiammato i 4mila presenti e la città ha avuto la possibilità di farsi conoscere meglio.
Ciò significa che si organizzano eventi di una certa importanza e se ci si affida a persone serie e competenti, il successo è garantito e alcune criticità come la viabilità, passano in secondo piano

PUBBLICATO 13/08/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 1571  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 909  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 590  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 726  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 459  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto