Settembre rendese. Ecco il programma


COMUNICATO STAMPA

Iniziano i preparativi per la 57^ edizione del Settembre Rendese - il festival più longevo della nostra regione con un cartellone variegato all’insegna della musica e del divertimento. L’amministrazione comunale di Rende insieme al direttore artistico Alfredo De Luca presenteranno un cartellone che abbraccerà il periodo compreso tra il 10 ed il 16 Settembre. Grandi colpi messi a segno per questa edizione, a partire dall’unica data in Calabria di Carl Brave (tra i più noti cantautori e rapper nel panorama nazionale) che sarà atteso sul palco di via Rossini il 10 Settembre per la prima grande serata della kermesse. Il 12 Settembre nel Borgo Antico del centro storico di Rende sarà l’ora di Marina Rei, cantautrice di indiscusso valore artistico-musicale. Il 14 Settembre, a Piazza Matteotti di Commenda, altro grande colpo messo a segno con una delle poche date in Italia di Dani J, noto artista di fama mondiale che spazia il suo repertorio tra Bachata e musica pop - lo spagnolo vanta milioni di visualizzazioni sulle maggiori piattaforme web e sarà il primo concerto caraibico in assoluto nella storia del Settembre Rendese. Il 15 Settembre Myss Keta pronta ad infiammare il palco di Piazza Kennedy (Museo del Presente), a maggio scorso la cantautrice e rapper italiana ha pubblicato il tormentone estivo “Finimondo”, come primo estratto dal suo terzo album in studio Club Topperia. Il direttore artistico Alfredo De Luca aveva già anticipato che questa edizione guarderà molto ai giovani, valorizzando il nuovo cantautorato nazionale ed internazionale e lanciando il code di quest’anno: “Sarà il Settembre Rendese che guarderà con maggiore attenzione ai giovani, coloro che hanno bisogno di coltivare e tutelare i propri sogni” . Anche il Sindaco Manna e l’amministrazione comunale di Rende entusiasta per un Settembre Rendese che prevede numerose presenze provenienti anche da oltre regione. Il Sindaco Marcello Manna aggiunge : “Se lo scorso anno è stato il festival della ripartenza quest’anno sarà la festa della ripartenza con una serie di eventi che confermerà la nostra città come una delle più attive sul territorio regionale”. Nei prossimi giorni è attesa la data della conferenza stampa dove sarà presentato il resto del cartellone con presentazione di libri a cura dell’assessorato alla Cultura, mostre d’arte, attività culturali, iniziative per le famiglie e tanto altro ancora per una 57^ edizione del Settembre Rendese a trazione interiore concentrato in una settimana e ricco di nomi di caratura nazionale ed internazionale. Appuntamento dunque già dal 10 Settembre con il concertone di Carl Brave che rappresenterà non solo l’apertura del Settembre Rendese ma anche la grande festa di fine estate.
|
PUBBLICATO 26/08/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 4135
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1167
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 718
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2105
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 677
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto