Sabato parte il “Settembre rendese” con Carl Brave


Redazione

Il Settembre rendese è pronto al suo debutto e sarà una giornata memorabile. L’amministrazione comunale di Rende e il direttore artistico Alfredo De Luca, infatti, per il primo giorno di questa 57esima edizione (lo ricordiamo, una delle manifestazioni più longeve della Calabria) ha voluto uno dei personaggi più amati dai giovani del momento: sul palco di via Rossini, ad Ingresso Gratuito, il 10 settembre alle ore 21, salirà infatti Carl Brave per un concerto attesissimo e che sicuramente richiamerà il pubblico dei grandissimi eventi. Carl Brave è un cantautore e un rapper italiano reduce da svariate collaborazioni con i migliori cantanti italiani, da Max Gazzè a Noemi, da Elodie ad Elisa, da Francesca Michielin a Coez. E' attesa, inoltre, per questo mese di settembre, l'uscita del suo secondo Ep, dal titolo "Sotto cassa" che segue di quattro anni la sua prima raccolta "Notti brave (After)". "Parlo dell'amore di tutti i giorni - ha detto Carl Brave in una recente intervista - che non è l'amore del film hollywoodiano, della principessa e del principe azzurro, ma è un amore normale, fatto di bugie, di scuse, tradimenti e pali. L'amore che non è né bello, né brutto: è così". Forse proprio per questo i giovani lo amano così tanto, chissà. Grande attesa per questa edizione del Settembre Rendese rivolta con attenzione ad un pubblico giovanile e che prevede utenze provenienti da tutta la Calabria. Appuntamento dunque il 10 settembre alle 21:00 a via Rossini - ingresso gratuito, per uno dei concerti più attesi dell’estate, dove i più giovani (e non solo) sono già pronti a raccogliere l'invito del direttore artistico De Luca e dall'amministrazione comunale di Rende.
|
PUBBLICATO 07/09/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 4135
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1167
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 718
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2105
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 677
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ... → Leggi tutto