CULTURA Letto 1500  |    Stampa articolo

Ripristino dell’epigrafe della chiesa del SS. Sacramento

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Manifestazione congiunta fra le Comunità di Rionero in Vulture e i paesi dell’Arberia per il ripristino dell’Epigrafe della Chiesa del SS. Sacramento, anticamente Santa Maria di Arenigro, concessa ad albanesi epiroti. Ad organizzarla l’Associazione Unilabor, Università delle 3 età E. Cervellero a Rionero in Vulture, sabato 17 settembre 2022, alle ore 17.00, presso la Chiesa del SS. Sacramento. L’Unilabor nel culto della storia e dei valori etici, offre alle comunità la riscoperta delle matrici religiose per ritrovare il senso di una storia, pregna di tradizioni e di sacralità. L’evento ha un profondo significato storico, etico e culturale perché richiama le antiche origini e si propone di evidenziar la rilevanza della cultura albanese nel Vulture rinnovare in un mondo di disvalori l’essenza prioritaria dell’etica ed una più sentita religiosità. Dopo lo scoprimento dell’iscrizione con S. Eccellenza Mons. Ciro Fanelli ed il papàs Pietro Lanza, si rivivrà in chiesa un incontro significativo di spiritualità e apertura interculturale. Il programma prevede i saluti di Giuseppina Cervellino, presidente Università delle Terze Età; Mario Di Nitto, Sindaco di Rionero in Vulture; Antonio Murano, Sindaco di Barile; Fiorello Pompa, Sindaca di Ginestra; Ligi Rafti, Sindaco di Maschito; Don Sandro Cerone, Parroco del SS Sacramento. Sono previsti gli interventi di Sua Eccellenza Ciro Fanelli, Vescovo della Diocesi di Melfi, Rapolla, Venosa e del papàs Pietro Lanza, Protosincello dell’Eparchia di Lungro. I coordinamenti dei lavori sono stati affidati a Donato Mazzeo, Direttore Basilicata Arbëreshe. Ci sarà la partecipazione del Gruppo Folk, diretto dall’Insegnante Giovina Paternoster e dal Coreografo Robert Lani (Gjirokaster).

PUBBLICATO 12/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 4135  
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1167  
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 718  
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2105  
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 677  
Al voto da protagonisti, non da comparse
C’è qualcosa di affascinante, forse anche di mistico, nell’informazione in Italia. Fino a qualche giorno fa conoscevamo ogni minuzioso dettaglio sul conclave. Ad esempio sapevamo che i cardinali vest ...
Leggi tutto