OPINIONE Letto 2078  |    Stampa articolo

Scenari calabresi

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


È importante integrare finanziamenti per le rassegne cinematografiche, ma è molto più importante incrementare fondi per accrescere la Sanità Calabrese. Ci sono problemi evidenti agli occhi di tutti.
Si salvano pochi elementi e poche strutture. Gli ospedali interni di montagna hanno ormai dato la disfatta e vivono nella rassegnazione collettiva, dove pochi posti vengono integrati di tanto in tanto.
Ci sono reparti che vivono grazie al sostegno e all'impegno di alcuni medici, che prendono a cuore, magari, il problema di un malato ordinario o cronico e cercano di abbreviare i tempi di attesa di una visita, di una tac o risonanza, nonostante abbia un codice di esenzione per problemi oncologici e che avrebbe diritto a visite brevi.
Alla soglia del 25 Settembre, dovremmo tutti ricordare che i politici, come primo impiego, dovrebbero sostenere seriamente i fabbisogni realistici che tormentano ogni singolo cittadino calabrese e non.
La Sanità è al primo posto, e non si discute. La Sanità ha bisogno di essere salvata e messa sul piedistallo di alcuni scenari televisivi.
È facile postare attualmente un post, far vedere la Calabria come un ottimo bijoux che luccica, ma che dentro soffre per tanti motivi.
Aldilà dei colori politici, chi può, deve cercare di salvaguardare ancora di più quei reparti e quegli ospedali che hanno bisogno di ulteriori finanziamenti per favorire la ricerca e far scappare meno medici che potrebbero salvare molte vite anche al Sud.
Si salva spesso la gentilezza di tanti medici, infermieri, o.s.s e di tanti reparti, che spesso soffrono per portare avanti il proprio operato per mancanza di materiale sanitario, e di macchinari.
Vorremmo tutti un giorno vedere un bel film, una Calabria più sana e gestita da persone sensibili che mettono esclusivamente al primo posto il bene della propria terra.

PUBBLICATO 15/09/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 1571  
Referendum popolare ''permiofiglioscelgoio''
Si informano i cittadini tutti di ACRI e comuni limitrofi che, da giorno 15.03.2025 e fino al 15.06.2025, sarà possibile firmare a per il decadimento dell'obbligo sui vaccini pediatrici imposto dalla ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 909  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 590  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 726  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 459  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto