Sanità malata. Dopo otto mesi arriva la visita ma viene erogata parzialmente


Redazione

In attesa che in futuro (ci si augura a breve termine) il Beato Angelo venga potenziato con nuovi medici (così come dettoci dal direttore sanitario Caravetta), dobbiamo registrare un altro caso di attese e ritardi. La vicenda riguarda un 82 enne.
Circa otto mesi fa prenota al Cup di Acri centro una visita ambulatoriale al reparto di medicina, ovvero un esame ecodoppler agli arti inferiori e superiori. Nei primi giorni di settembre, finalmente, arriva il suo turno ma con esso anche una brutta sorpresa. Recatosi in reparto il medico di turno, difatti, gli comunica che può effettuare solo l’esame agli arti inferiori. A nulla valgono le rimostranze dell’uomo che decide, nella stessa giornata, di recarsi in direzione sanitaria dove illustra ai dirigenti tutto il suo malcontento e il problema. L’unico rimedio, però, è prenotare un’ulteriore visita ma presso un altro centro. Ci vuole metà novembre a Bisignano. Fortunatamente l’uomo non ha urgenza altrimenti si sarebbe dovuto rivolgere, come capita spesso, ad una struttura privata. Ciò comporterà, però, un’altra attesa, disagi e aggravio di spese. Le domande sono due; perché l’ufficio Cup ha dato il via libera alla prenotazione di un esame che, poi, il medico non ha effettuato? E perché lo stesso professionista non ha avvertito l’ufficio riguardo al fatto che non avrebbe elargito la prestazione? Infine, perché gli organi preposti non hanno fissato il secondo esame presso l’ospedale di Acri invece che mandare il paziente in giro per la provincia? |
PUBBLICATO 01/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1538
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2377
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1562
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 717
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 909
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto