la strada è già tracciata


Angelo Giovanni Cofone

La strada è già tracciata, lo aveva preannunciato in campagna elettorale il riconfermato sindaco Pino Capalbo, e coerentemente con quanto detto dai pubblici comizi sta tenendo fede al suo impegno verso la città!
Così dopo i primi 5 anni di totale immobilismo amministrativo (in parte passati in sordina grazie alle chiusure dettate dall’emergenza pandemica), il primo cittadino, unitamente alla sua squadra di governo, persevera imperterrito nella sua proficua ed indomita azione amministrativa di rilancio. A seguito delle grandi opere di bitumazione e pulizia parziale delle strade comunali, eseguita su determinate tratte, nonché di palificazione dell’illuminazione pubblica, solo per pochi intimi, realizzate appena qualche mese prima dell’appuntamento elettorale, siamo ritornati all’ordinaria gestione. Infatti, nel mentre gran parte dei quartieri del centro cittadino e l’intera area di Là Mucone soffre da quasi un mese il grave problema dell’approvvigionamento di acqua potabile, senza che la macchina comunale si sia minimamente impegnata a sopperire alla carenza di tale bene primario, quantomeno delle famiglie maggiormente disagiate, il nostro sindaco, che fatta salva l’ordinanza di divieto del 13 settembre u.s. non ha speso una sola parola sulla questione, non trova altro di meglio da fare se non recarsi in visita istituzionale alla festa del vino e dell’uva di Bardolino! Nel frattempo grazie ad una improvvida decisione dell’amministrazione comunale, che aveva aumentato esponenzialmente ed illegittimamente le tariffe per l’occupazione degli spazi comunali a carico dei commercianti ambulanti in occasione della fiera di Sant’Angelo, si è rischiato di non vedere le classiche bancherelle a causa della paventata astensione degli stessi ambulanti. Risultato: richiesta di intervento al Prefetto per il ripristino della legalità e passo indietro, dell’amministrazione sul punto! Per l’intanto, nel diffuso e sottaciuto malcontento generale, si continua ad assistere con indolenza al secondo tempo di un film già visto: disorganizzazione degli uffici comunali nella gestione e risoluzione dell’ordinario, figuriamoci dello straordinario come il problema dell’acqua potabile, aumento dei tributi e canoni comunali, decoro urbano ed attività di manutenzione nel centro e nelle periferie non pervenuto, problema del randagismo ancora attuale, gestione della res pubblica come bene privato e tanto altro ancora. Ma di tutto questo avremo modo di riparlarne, punto per punto. |
PUBBLICATO 04/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1538
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata a ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2377
La vera Narrazione
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
Da alcuni giorni il sindaco di Acri, Pino Capalbo, per descrivere in modo eccellente la nostra città e i servizi che offre, utilizza il termine (abusato) di NARRAZIONE. Oramai lo fa in ogni occasion ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1562
La mancanza di acqua è dovuta ad un guasto sulla linea elettrica
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
In riferimento ai disagi alla popolazione causati dalla mancanza di acqua e di energia elettrica nelle zone servite dal serbatoio di “Ominiello”, si precisa che ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 717
Pari e patta
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
Il nuovo anno si apre con un pareggio in trasferta per la squadra del Città di Acri calcio a 5 che, pur mostrando grinta e determinazione, torna a casa con un punto che le sta decisamente stretto. ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 909
Parchi eolici. Il 2025 l’anno delle decisioni. Ecco le integrazioni richieste dalla Soprintendenza per il Progetto “Acri”
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto
Oggi, domenica 12 gennaio, Gazzetta del sud ritorna sulla questione relativa ai Parchi eolici. “Al culmine di un anno piuttosto movimentato, scrive Gazzetta, sul fronte delle energie rinnovabili ... → Leggi tutto