EDITORIALE Letto 2669  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Ominiello e le tre opposizioni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ominiello e le tre opposizioni. Sembra un titolo di una commedia ed invece non è altro che quanto accaduto nella settimana appena trascorsa. Grazie all’impianto idrico di sollevamento Ominiello (risalente agli anni ’70 e realizzato in un sito orograficamente infelice), sui media e sui social maggioranza ed opposizione se ne sono dette di tutti i colori. Non è la prima volta non sarà l’ultima. E’ una questione atavica, peggiorata nel 2015. In mezzo alle polemiche tra governanti e opposizione la comunità di Acri centro incazzata e stremata. Tre giorni senza acqua non è una situazione tollerabile per le famiglie ma soprattutto per esercizi commerciali, anziani, bambini, disabili. Non è concepibile che per due giorni (alla fine sono stati quattro per via della settimana corta e della domenica) studenti e docenti siano restati a casa. Scuole a comune si attrezzassero per i prossimi black out. Le polemiche, le critiche e gli interrogativi sui social sono stati tanti. Anche riguardo la potabilità o meno dell’acqua. Speriamo che lunedì il comune faccia chiarezza in attesa di un consiglio comunale aperto richiesto dall’opposizione e che, siamo certi, il presidente dell’assise Simone Bruno, non negherà. Al sindaco Capalbo non contestiamo il breve tour a Bardolino (non ce ne siamo occupati e non ce ne frega nulla) ma il fatto che in sei (6) anni ha fatto poco o nulla per tamponare (non risolvere) un’emergenza pronta a ripresentarsi da un momento all’altro nonostante un gruppo elettrogeno di 5mila euro e gli sforzi di Enel e personale del comune. Ora ci auguriamo che il progetto di 2milioni per il nuovo impianto vada in porto al più presto. Vorremmo vedere operai e ruspe piuttosto che leggere annunci di finanziamenti e progetti a medio e lungo termine. L’emergenza idrica ha evidenziato un importante aspetto politico ovvero tre opposizioni (svegliatisi dopo un nostro scritto); Zanfini, Feraudo, Turano e Intrieri da una parte, Palumbo da un’altra e Cofone da un’altra ancora. Insomma una minoranza sfilacciata e, almeno in questa prima fase, senza unità di intenti. Sembra di rivivere la passata consiliatura. Così facendo Capalbo può dormire su sette cuscini. Non dovrebbe dormire, invece, sonni tranquilli il portavoce della maggioranza Raffaele Gencarelli ultimamente noto per le sue lezioni sui social e sui media su integrità morale, impegno civile e sociale e correttezza. La delibera di giunta attraverso la quale il comune affida in comodato d’uso gratuito alcuni locali della struttura Monachelle alla cognata Rosaria Arena, titolare di una scuola di danza, è una cosa inopportuna e inaccettabile non solo perchè data ad un familiare di un consigliere comunale ma anche perché data ad un’associazione profit (ce ne sono tantissime sul territorio). Su questa questione, stigmatizzata anche da alcuni consiglieri di maggioranza, vorremmo conoscere il parere di Gencarelli. A lui, agli altri consiglieri di maggioranza (che non sappiamo se condividano o meno quanto scriva il loro portavoce) ed a quelli di opposizione ricordiamo che, essendo personaggi pubblici che si occupano della res pubblica, sono oggetto di elogi ma anche di critiche (non sull’aspetto personale e sulla vita privata). Non comprendiamo e non accettiamo, quindi, l’amarezza, l’indignazione e la permalosità manifestata in tutti i modi anche attraverso messaggi e whatsApp.

PUBBLICATO 08/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1551  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza una giusta causa. Mi sono astenuto dal parlare perché, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 979  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e aff ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2878  
Spaccio e consumo di droghe. Perquisizioni e arresti
Ieri sera i militari della stazione Carabinieri di Acri e dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rende hanno arrestato, in flagranza di reato, un diciottenne di Corigliano Calabro che, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1596  
Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola
Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della..... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 757  
Il branco si rafforza
Il Città di Acri C5 ufficializza un prestigioso colpo di mercato: l’arrivo di Gines Dani Vega, giocatore spagnolo classe 1997. Dani è un vero talento del futsal con un curriculum ricco di successi sia ...
Leggi tutto