VIABILITA' Letto 2993  |    Stampa articolo

Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Calabria. Non c’è traccia della ss660 e della Sibari Sila

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Il nostro territorio non solo abbandonato ma anche mortificato. Non è nei pensieri di nessuno; di politici e di enti. Nei giorni scorsi Unioncamere Calabria ha reso noto il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Calabria (porti, aeroporti, strade) realizzato in collaborazione con altri enti. Ebbene, ancora una volta le due opere infrastrutturali più importanti del nostro territorio, ss660 e Sibari Sila (quest’ultima incompiuta e che da pochi giorni ha compiuto 16 anni), non compaiono nel dossier. Il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Calabria non rappresenta un elenco di opere ma uno strumento di proposta per ridurre o eliminare il deficit infrastrutturale della regione, migliorare la qualità della vita, accorciare i tempi di percorrenza anche per le merci, favorire il turismo e gli scambi commerciali, incentivare le imprese a restare e investire in Calabria, far uscire alcune aree dall’isolamento. Insomma, una serie di opere strategiche che coinvolgono l’intera regione. Purtroppo non c’è traccia della Sibari Sila e della ss660 né tra le opere di primo livello nè di secondo (nella foto). Si parla, invece, della ss106, della ss283 delle Terme, della strada Savuto, della Mormanno Scalea.

PUBBLICATO 11/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 761  
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 529  
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 916  
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1944  
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 767  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ...
Leggi tutto