L’acrese D’Agostino neo presidente del Kiwanis Cosenza


Redazione

Passaggio della campana. L’acrese Maria Carla D’Agostino, docente, è la nuova presidente dell’associazione Kiwanis di Cosenza per l'anno sociale 2022/2023. Subentra a Rosellina Barone. Il Kiwanis è un’organizzazione mondiale a fianco dei bambini attraverso progetti e iniziative. Il motto è “Serving the children of the world.” Alla cerimonia, che si è svolta questa mattina presso l’Hotel San Francesco di Rende, erano presenti, tra gli altri, il Luogotenente Governatore Carlo Pasqua, il Past Luogotenente Governatore Franco Villaro, i Presidenti e i segretari di tutti i club Kiwanis della Calabria, il Presidente della Fidapa Rende, il Presidente della Fidapa Cosenza, il Presidente dell’Accademia del Peperoncino, Tina Spizzirri per i Lions Cosenza, Franco Spizzirri in rappresentanza dell’Ordine costantiniano di San Giorgio. Nel corso della partecipata cerimonia sono stati presentati quattro nuovi soci che daranno il loro contributo alla mission del club. Alla neo presidente D’Agostino gli auguri di buon lavoro da parte di Acri in rete.
|
PUBBLICATO 16/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 761
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 529
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 916
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1944
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ... → Leggi tutto
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 767
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto