SPETTACOLI Letto 1607  |    Stampa articolo

“Tirreno festival”. Ecco gli artisti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Annunciata la stagione di prosa del “Tirreno Festival” che si terrà presso lo storico CineTeatro Vittoria di Diamante. Sabato 22 Ottobre si è tenuta la conferenza stampa dell’intera programmazione, che prenderà vita dal prossimo febbraio 2023, dove sono stati svelati i nomi che faranno parte della kermesse. Il Tirreno Festival come ogni anno è stato patrocinato dall’amministrazione comunale di Diamante, il sindaco Ernesto Magorno ha sottolineato l’importanza della città, non solo sotto l’aspetto culturale ma anche come aspetto storico-logistico, e lancia un messaggio chiaro al pubblico della costa tirrenica sostenendo l’iniziativa del direttore artistico Alfredo De Luca, fresco di rinnovo anche al Teatro dei Ruderi di Cirella. Lo stesso De Luca ha elencato i nomi e le novità di questa stagione. Buccirosso, Izzo, Paolantoni, Leo Gullotta, Francesco Procopio e La divina Commedia - Opera Rock saranno protagonisti di una programmazione che è partita con tanto entusiasmo. Spazio quest’anno anche per i matinee scolastici, con spettacoli incentrati per il pubblico giovanile affrontando tematiche importanti e creando sinergia tra scuola e teatro per la valorizzazione culturale del territorio. Alla conferenza stampa ha preso parte anche il Presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino Enzo Monaco che ha elogiato De Luca per il lavoro che svolge sul territorio e che la stagione di prosa può rappresentare un progetto di continuità non solo per la costa tirrenica ma per tutta la regione Calabria. Anche l’assessore al Turismo e spettacolo di Diamante Francesca Amoroso ha ricordato la grande stagione estiva del Teatro dei Ruderi, e che questo è un percorso culturale continuo anche in inverno. Presente anche Gianfranco Pascale (presidente Consorzio Operatori Turistici Riviera dei Cedri). Lo stesso in conferenza ha dichiarato che il Consorzio sarà presente attivamente all’interno del Tirreno Festival portando un valido contributo di utenze e creando una sinergia sul fronte del turismo per aumentare il numero, in percentuale, di pubblico. La conferenza è stata moderata dalla giornalista Caterina Bruno, presente anche il team media partner Telediamante. Appuntamento dunque al tanto atteso Tirreno Festival che ormai da anni allieta l’intera costa con spettacoli di caratura nazionale e dando un valido contributo culturale all’intero territorio.

PUBBLICATO 24/10/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1551  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza una giusta causa. Mi sono astenuto dal parlare perché, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 979  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e aff ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2878  
Spaccio e consumo di droghe. Perquisizioni e arresti
Ieri sera i militari della stazione Carabinieri di Acri e dell’Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Rende hanno arrestato, in flagranza di reato, un diciottenne di Corigliano Calabro che, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1596  
Rimpianto per la nostra amata vecchia Scuola
Anche il borgo fra le montagne vive la drammatica trasformazione della..... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 757  
Il branco si rafforza
Il Città di Acri C5 ufficializza un prestigioso colpo di mercato: l’arrivo di Gines Dani Vega, giocatore spagnolo classe 1997. Dani è un vero talento del futsal con un curriculum ricco di successi sia ...
Leggi tutto