“Tirreno festival”. Ecco gli artisti


Redazione

Annunciata la stagione di prosa del “Tirreno Festival” che si terrà presso lo storico CineTeatro Vittoria di Diamante. Sabato 22 Ottobre si è tenuta la conferenza stampa dell’intera programmazione, che prenderà vita dal prossimo febbraio 2023, dove sono stati svelati i nomi che faranno parte della kermesse. Il Tirreno Festival come ogni anno è stato patrocinato dall’amministrazione comunale di Diamante, il sindaco Ernesto Magorno ha sottolineato l’importanza della città, non solo sotto l’aspetto culturale ma anche come aspetto storico-logistico, e lancia un messaggio chiaro al pubblico della costa tirrenica sostenendo l’iniziativa del direttore artistico Alfredo De Luca, fresco di rinnovo anche al Teatro dei Ruderi di Cirella. Lo stesso De Luca ha elencato i nomi e le novità di questa stagione. Buccirosso, Izzo, Paolantoni, Leo Gullotta, Francesco Procopio e La divina Commedia - Opera Rock saranno protagonisti di una programmazione che è partita con tanto entusiasmo. Spazio quest’anno anche per i matinee scolastici, con spettacoli incentrati per il pubblico giovanile affrontando tematiche importanti e creando sinergia tra scuola e teatro per la valorizzazione culturale del territorio. Alla conferenza stampa ha preso parte anche il Presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino Enzo Monaco che ha elogiato De Luca per il lavoro che svolge sul territorio e che la stagione di prosa può rappresentare un progetto di continuità non solo per la costa tirrenica ma per tutta la regione Calabria. Anche l’assessore al Turismo e spettacolo di Diamante Francesca Amoroso ha ricordato la grande stagione estiva del Teatro dei Ruderi, e che questo è un percorso culturale continuo anche in inverno. Presente anche Gianfranco Pascale (presidente Consorzio Operatori Turistici Riviera dei Cedri). Lo stesso in conferenza ha dichiarato che il Consorzio sarà presente attivamente all’interno del Tirreno Festival portando un valido contributo di utenze e creando una sinergia sul fronte del turismo per aumentare il numero, in percentuale, di pubblico. La conferenza è stata moderata dalla giornalista Caterina Bruno, presente anche il team media partner Telediamante. Appuntamento dunque al tanto atteso Tirreno Festival che ormai da anni allieta l’intera costa con spettacoli di caratura nazionale e dando un valido contributo culturale all’intero territorio.
|
PUBBLICATO 24/10/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 761
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 529
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 916
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1944
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ... → Leggi tutto
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 767
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto