Il Consiglio Comunale dei ragazzi incontra la Fidapa. Il 25 novembre la giornata contro la violenza sulle donne


Anna Cecilia Miele

In preparazione alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il CCR ha affrontato nell’incontro con la FIDAPA sezione di Acri la delicata tematica della violenza sulle donne e non solo. Le ragazze ed i ragazzi del CCR sono stati guidati dalla presidente Fidapa Rosellina Oliva e dalle socie nella scoperta del percorso storico della formazione di questa associazione a livello internazionale, nazionale e locale; nel riflettere sul potere delle azioni di sensibilizzazione, come quello della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, azioni che conducono all’educazione del rispetto, di genere ed al contrasto di opinioni diffuse e stereotipi, come quello del ruolo della donna nella società; nell’analizzare il significato e i messaggi dei diversi simboli di questa importante Giornata, come la Panchina Rossa. Le ragazze ed i ragazzi del CCR hanno letto messaggi e posto domande di grande sensibilità e riflessione, che hanno lasciato noi adulti presenti, le socie FIDAPA, tutors, famiglie ed assessore, positivamente colpiti dai profondi pensieri e considerazioni, espressi nella loro semplicità. Proposte di pari opportunità sono state formulate dal CCR, come quella di introdurre come disciplina L’Ora della Gentilezza, come educazione al Rispetto ed all’Ascolto; di utilizzare nelle scuole divise dal colore uguali per tutti, senza stereotipi di genere; quella di creare una sezione per le under 18 nella FIDAPA-BPW. Si sono interrogati sul cosa poter fare insieme per essere al fianco di donne maltrattate e poter raggiungere una reale parità di genere. Nel proseguire il percorso iniziato con questo incontro, ci ritroveremo tutti INSIEME per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, ore 17:00, presso il Palazzo San Severino Falcone con LE PAROLE SONO UNA COSA SERIA! (Hackaton FIDAPA 2022) ed il 26 novembre - ritrovo ore 16:30 Palazzo Gencarelli per la PASSEGGIATA IN ROSSO. Vicesindaco, Assessore alla P.I. e Pari Opportunità, Anna Cecilia Miele
|
PUBBLICATO 19/11/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 5493
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 292
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2719
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 526
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2598
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto