Mercato in via Calamo, una scelta scellerata


Redazione

Anche oggi, sabato 17 dicembre, ci hanno contattato in tanti per esprimere giudizi negativi circa la scelta di istituire il mercato settimanale in via Calamo. Una decisione, a quanto pare, presa da pochi all’interno dell’amministrazione comunale.
Pochi intimi che non hanno tenuto conto del parere negativo degli altri colleghi del consiglio comunale e della giunta che anche oggi hanno manifestato malessere e critiche. Possibile che una minoranza di persone abbia la meglio su di una maggioranza? Evidentemente nel comune di Acri sì. Consiglieri comunali e commercianti ci hanno fatto notare che la chiusura di via Calamo penalizza fortemente via Padula (dove insistono esercizi commerciali e istituti di credito) ed il mercato ortofrutticolo di piazza Marconi tagliati completamente fuori. Ma a quanto pare a protestare sono anche i residenti ed i commercianti di via Calamo. Poiché ci piace scrivere solo dopo aver acquisito fonti accreditate e solo dopo aver verificato quanto ci viene detto abbiamo deciso di partire con l’auto da via Amendola (Jungi) per giungere in via Padula. Ebbene, si è costretti a percorrere un paio di chilometri ed a fare un giro tortuoso ovvero via Amendola, via delle Filande, piazza Matteotti, via don Francesco Maria Greco, via della Repubblica, via Ippocrate (ex via Viola), via Pompio, piazza Sprovieri ed infine via Padula. Vi sembra normale? E’ bene ricordare che il mercato settimanale del sabato, che si teneva in piazza Purgatorio, è itinerante a causa dell’interdizione della suddetta piazza per la presenza di un albero pericolante. Speriamo che la decisione sia presa al più presto, ovvero sopprimerlo o metterlo in sicurezza, al fine di ridare alla città l’ampia area. Nel frattempo lunedì i commercianti di via Padula si recheranno al comune per esprimere le loro istanze. Servirà a far cambiare idea all’amministrazione comunale? Vedremo. |
PUBBLICATO 17/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 673
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 3023
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esserne coinvolti e alzino ancora la mano quanti tra noi no ... → Leggi tutto
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esserne coinvolti e alzino ancora la mano quanti tra noi no ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 743
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ... → Leggi tutto
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 705
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ... → Leggi tutto
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1083
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto