Mercoledì al Rendano “Una notte a Napoli”


Redazione

L’Associazione 3x21 i sogni di Saveria, ha presentato questa mattina il grande evento “Una notte a Napoli” che si terrà mercoledì 21 Dicembre 2022 alle 20.30 presso il Teatro Rendano di Cosenza, il cui ricavato sarà devoluto alle attività del Gruppo di Ricerca “Analisi genomica e postgenomica del cromosoma 21 nella trisomia 21 (sindrome di Down)” del Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, guidato dal professo Pierluigi Strippoli che sarà presente alla serata. Ad organizzare l’evento l’associazione 3x21 i sogni di Saveria nata nel 2020, una realtà unica in Italia ed una sperimentazione pilota, poiché a promuovere la nascita dell’associazione e all’interno del team di lavoro operano due educatrici con un cromosoma in più: Linda e Stefania che sono tra le poche laureate con sindrome di down ed hanno conseguito una laurea a ciclo completo in scienze dell’educazione. Lo hanno fatto per realizzare un obiettivo: poter essere educatrici e lavorare con bambini e ragazzi. Crediamo che avere un cromosoma in più possa essere un vantaggio e per questo la nostra mission è di contribuire ad una piena inclusione dei bambini con Sindrome di Down sia dal punto vista sociale che in futuro da un punto di vista lavorativo, al contempo, intendiamo garantire un supporto adeguato anche a bambini con bisogni educativi speciali affinché a ciascuno sia data la possibilità di mostrare il proprio valore ed utilizzare i propri talenti. Nel corso della conferenza stampa, la presidente di 3x21, Teodolinda Capocasale, ha evidenziato come: “abbiamo un cromosoma in più, considerato un ‘intruso, ma in realtà non è quel limite che si pensa bensì è una marcia in più che ci rende speciali in un mondo di tanta gente normale, siamo infatti le prime educatrici con la sindrome di Down a lavorare nell’ambito educativo”. Stefania Perrotta ha sottolineato il perché del sostegno alla Ricerca Genoma 21: “3x21 sostiene con forza la ricerca condotta dal Professor Strippoli e dalla sua equipe che ha ottenuto importanti risultati sullo studio del Genoma 21 e sta elaborando nuovi approcci terapeutici per la trisomia 21 che potrebbero dare risultati fino ad oggi insperati”. Lo spettacolo lirico –teatrale in atto unico “Una Notte a Napoli” vedrà coinvolti più di cinquanta artisti, che interverranno tutti a titolo gratuito. Una passeggiata storica nella tradizione musicale e teatrale napoletana con danzatori professionisti, campioni italiani di danze standard e latino americane, un’orchestra di fiati ed artisti di fama nazionale e internazionale della lirica e del teatro. A sostenere la serata e la raccolta fondi sono il Centro Servizi Volontariato (CSV) di Cosenza e Banca Mediolanum – Ufficio dei consulenti finanziari di Cosenza. Nel corso della conferenza stampa è stato annunciato con gioia il Sold Out.
|
PUBBLICATO 20/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1886
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 962
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 411
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 896
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 500
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ... → Leggi tutto