EDITORIALE Letto 2032  |    Stampa articolo

I fatti più importanti del 2022. Capalbo rieletto sindaco, servizi e uffici soppressi, promesse farlocche

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Come di consueto, anche quest’anno, vi proponiamo i fatti più importanti avvenuti sul nostro territorio e di cui si è occupata Acrinrete. In vista delle comunali, agli inizi di gennaio, Fdi, Fi, e Lega annunciano di aver trovato l’accordo politico-programmatico. Alla fine non sarà così. Il Papa riconosce le virtù di Suor De Vincenti che, dopo il riconoscimento dei miracoli, sarà Beata, a febbraio il ministero della giustizia annuncia che anche Acri avrà il cosiddetto ufficio di prossimità. Ad oggi non lo abbiamo ancora visto nel frattempo vengono chiusi Inps, agenzia delle entrate, ufficio del lavoro ed alcuni servizi dell’ospedale funzionano a singhiozzo. Nasce Azione, che fa capo a Calenda, e l’ex presidente del consiglio comunale, Angelo Gencarelli, è il responsabile. In vista delle comunali si infittiscono le riunioni nel centro destra dove trova spazio anche il civismo. Tanti nomi ma nessuna ufficialità mentre il sindaco uscente Capalbo costruisce le sue liste. Ad aprile nasce l’ennesima associazione: Acri si può fare. Ad oggi sono tante quelle presenti solo sulla carta ma assenti dal dibattito politico-culturale-ambientale e lontane dalle questioni. Spunta il nome di Natale Zanfini come candidato di una coalizione civica e di pezzi del centro destra. Scende in campo anche Angelo Cofone per Sinistra Italiana e M5S. A maggio l’ufficialità dei candidati alla carica di sindaco: Capalbo, Zanfini e Cofone. Nella campagna elettorale si riparla di Sibari Sila, ospedale, infrastrutture, servizi. Il tempo dirà che molte promesse saranno disattese. A giugno Suor De Vincenti è venerabile. Si svolgono le comunali, Capalbo arriva primo a seguire Zanfini, al ballottaggio la spunterà Capalbo con il 51,9%. E’ la prima volta che un sindaco uscente viene rieletto. La giunta sarà formata da Bonacci, Maiorano, Sposato, Miele e Arena. Simone Bruno è eletto presidente del consiglio comunale. Angelo Caravetta, medico interno, viene nominato direttore sanitario vicario del Beato Angelo. L’Acri calcio chiude con un ottimo piazzamento il campionato di Eccellenza ed annuncia buoni propositi per l’anno successivo. Non sarà così ed oggi è ultimo in classifica. A settembre la giunta comunale decide di mettere mano al disordine che vige negli immobili comunali per quanto riguarda le utenze che dovranno essere a carico dei gestori e non del comune. Ne fa subito le spese il centro del tiro al piattello San Cataldo. Per gli altri, ad oggi, la situazione resta, invece, immutata. Perché? Ad ottobre viene inaugurata la biblioteca micologica, alle politiche il M5S è il primo partito, bene Fdi male il Pd. A dicembre al Premio Padula vengono premiati anche Michele Placido e Vittorio Sgarbi. Infine, anche nel 2022 abbiamo constatato, con piacere e soddisfazione, che i nostri articoli e le nostre inchieste sono state riprese e rilanciate (senza citare la fonte) da alcune testate giornalistiche evidentemente a corto di idee ed impegno nonostante la folta redazione e il tanto tempo a disposizione a conferma della passione per il copia incolla e per le veline. Siamo certi che sarà così anche nel 2023. Cogliamo l’occasione per rivolgere alle nostre lettici, ai nostri lettori ed ai circa 15mila follower della nostra pagina facebook un felice, sereno e prospero 2023.

PUBBLICATO 27/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 956  
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1605  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 425  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 549  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 782  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto