I fatti più importanti del 2022. Capalbo rieletto sindaco, servizi e uffici soppressi, promesse farlocche
Redazione
|
Come di consueto, anche quest’anno, vi proponiamo i fatti più importanti avvenuti sul nostro territorio e di cui si è occupata Acrinrete. In vista delle comunali, agli inizi di gennaio, Fdi, Fi, e Lega annunciano di aver trovato l’accordo politico-programmatico. Alla fine non sarà così. Il Papa riconosce le virtù di Suor De Vincenti che, dopo il riconoscimento dei miracoli, sarà Beata, a febbraio il ministero della giustizia annuncia che anche Acri avrà il cosiddetto ufficio di prossimità. Ad oggi non lo abbiamo ancora visto nel frattempo vengono chiusi Inps, agenzia delle entrate, ufficio del lavoro ed alcuni servizi dell’ospedale funzionano a singhiozzo. Nasce Azione, che fa capo a Calenda, e l’ex presidente del consiglio comunale, Angelo Gencarelli, è il responsabile. In vista delle comunali si infittiscono le riunioni nel centro destra dove trova spazio anche il civismo. Tanti nomi ma nessuna ufficialità mentre il sindaco uscente Capalbo costruisce le sue liste. Ad aprile nasce l’ennesima associazione: Acri si può fare. Ad oggi sono tante quelle presenti solo sulla carta ma assenti dal dibattito politico-culturale-ambientale e lontane dalle questioni. Spunta il nome di Natale Zanfini come candidato di una coalizione civica e di pezzi del centro destra. Scende in campo anche Angelo Cofone per Sinistra Italiana e M5S. A maggio l’ufficialità dei candidati alla carica di sindaco: Capalbo, Zanfini e Cofone. Nella campagna elettorale si riparla di Sibari Sila, ospedale, infrastrutture, servizi. Il tempo dirà che molte promesse saranno disattese. A giugno Suor De Vincenti è venerabile. Si svolgono le comunali, Capalbo arriva primo a seguire Zanfini, al ballottaggio la spunterà Capalbo con il 51,9%. E’ la prima volta che un sindaco uscente viene rieletto. La giunta sarà formata da Bonacci, Maiorano, Sposato, Miele e Arena. Simone Bruno è eletto presidente del consiglio comunale. Angelo Caravetta, medico interno, viene nominato direttore sanitario vicario del Beato Angelo. L’Acri calcio chiude con un ottimo piazzamento il campionato di Eccellenza ed annuncia buoni propositi per l’anno successivo. Non sarà così ed oggi è ultimo in classifica. A settembre la giunta comunale decide di mettere mano al disordine che vige negli immobili comunali per quanto riguarda le utenze che dovranno essere a carico dei gestori e non del comune. Ne fa subito le spese il centro del tiro al piattello San Cataldo. Per gli altri, ad oggi, la situazione resta, invece, immutata. Perché? Ad ottobre viene inaugurata la biblioteca micologica, alle politiche il M5S è il primo partito, bene Fdi male il Pd. A dicembre al Premio Padula vengono premiati anche Michele Placido e Vittorio Sgarbi. Infine, anche nel 2022 abbiamo constatato, con piacere e soddisfazione, che i nostri articoli e le nostre inchieste sono state riprese e rilanciate (senza citare la fonte) da alcune testate giornalistiche evidentemente a corto di idee ed impegno nonostante la folta redazione e il tanto tempo a disposizione a conferma della passione per il copia incolla e per le veline. Siamo certi che sarà così anche nel 2023. Cogliamo l’occasione per rivolgere alle nostre lettici, ai nostri lettori ed ai circa 15mila follower della nostra pagina facebook un felice, sereno e prospero 2023.
|
PUBBLICATO 27/12/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2554
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2374
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2030
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1137
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2743
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto



