COMUNICATO STAMPA Letto 5553  |    Stampa articolo

Comune. Stabilizzati nove lavoratori

Foto © Acri In Rete
Nidil Cgil
condividi su Facebook


La giornata di ieri è stata importante per noi di Nidil Cgil. Nove lavoratori afferenti alla L. 31 /2016 sono stati stabilizzati alle dipendenze del Comune di Acri. Il loro passato racconta la storia di ex Lsu confluiti in un’Azienda di trasporto urbano, Acritrasport, successivamente licenziati, fuoriusciti dal bacino, rientrati poi nella L. 31/2016 grazie all’azione condivisa dalla Cgil, rappresentata all’epoca da Teresa Aiello, e dall’Amministrazione Comunale. Abbiamo seguito la vicenda della stabilizzazione fin dall’inizio auspicando il totale assorbimento di tutti i lavoratori coinvolti da parte dell’Ente. Grazie all’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Pino Capalbo che ha condiviso con noi valutazioni e ipotesi fino alla soluzione definitiva che ha visto il passaggio alle dipendenze del Comune di Acri di tutti i lavoratori afferenti al progetto con non pochi sacrifici per l’Amministrazione Comunale. Oggi finalmente scriviamo la parola fine alla storia di precariato di queste donne e di questi uomini, abbiamo condiviso con loro tanti momenti difficili ma abbiamo avuto il privilegio di stare accanto a loro e di aspettarli al traguardo. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato con noi e per loro, la Cgil di Acri e la Filt Cgil di Cosenza a guida di Gianni Angotti che hanno sempre creduto ad una soluzione alternativa anche quando le prospettive sembravano essere vane. La nostra azione prosegue accanto ai lavoratori della L. 15/2008 al fine di proseguire in un progetto di stabilizzazione, già in itinere, e per il quale avanzeremo con la stessa forza e determinazione.

PUBBLICATO 29/12/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 5096  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 671  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1097  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3708  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1698  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto