Dispiacere e commozione, rassegnazione e impassibilità


Redazione

Il dispiacere e la commozione sono sentimenti tutti per la giovane Elena a cui un’ emorragia cerebrale non ha dato scampo.
Una vicenda che ha colpito non solo la comunità acrese ma anche quelle limitrofe soprattutto per l’età e per il modo in cui è avvenuta ovvero dopo pochi giorni che è diventata madre di Christian. Il dovere di cronisti ci impone, anche in questi tristi momenti, di andare avanti, informare la popolazione e raccontare i fatti. Lo faremo anche nel 2023 con l’obiettivo di raccontare la verità e di fornire un’informazione credibile ed equilibrata con la consapevolezza di poter sbagliare. Il 2022 ha visto incrementare i lettori del sito ed i follower della pagina facebook. Grazie. La rassegnazione e l’impassibilità, invece, pare abbiano colpito gli acresi. Mentre sotto gli occhi di tutti la città si spopola, offre poco, soprattutto ai giovani, vengono soppressi servizi importanti e le infrastrutture sono carenti, la popolazione sembra disinteressata, inerme, sopita. Eppure quella acrese, fino a qualche anno fa, era una comunità dinamica e pronta a scendere in piazza. Ora relega tutto agli amministratori di turno. Si fida? E’ rassegnata? Nel frattempo i servizi sanitari sono diminuiti, sebbene annunci e promesse, gli eventi culturali si contano sulle dita di una mano e sono scadenti, i collegamenti viari tra il cento e la periferia, verso l’A2 e lo Ionio, sono precari e pericolosi, alcuni uffici sono stati soppressi. Oggi, anche per un semplice documento, occorre recarsi a Cosenza se non si può fare online. Il dibattito ed il confronto sono assenti così come le forze politiche, le associazioni (che pure sono numerose), i media (a parte qualche eccezione), i sindacati ed anche la chiesa. Nei giorni scorsi Castrovillari è scesa in piazza per difendere il proprio ospedale spoke. Tra i manifestanti c’era anche il vescovo di quella diocesi. Qui ci accontentiamo del poco e dell’ordinario. Alle lettrici, ai lettori ed agli oltre 14mila follower della nostra pagina facebook rivolgiamo gli auguri per un felice, prospero e sereno 2023. |
PUBBLICATO 31/12/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2044
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2505
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1408
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1401
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 972
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto