Adesioni e inaugurazione della nuova sede di Forza Italia


Redazione

Acri In Rete lo aveva scritto circa un mese fa, il 25 novembre, che i consiglieri comunali Zanfini, Intrieri e Turano avrebbero aderito a Fi. In consiglio comunale i tre esponenti politici non hanno ancora formato il gruppo ma oramai manca poco.
Intanto presenzieranno all’inaugurazione della sede prevista per lunedì 2 alle 18,30. Di seguito la nota stampa: “lunedì 2 gennaio 2023, alle ore 18.30, in Via Giovanni Amendola, sarà inaugurata la sede della nuova sezione di Acri del Partito di Forza Italia. Oltre ai Consiglieri Comunali Natale Zanfini, Giuseppe Intrieri ed Emilio Turano, interverranno anche il Senatore della Repubblica, on. Mario Occhiuto, l’Assessore all’Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione della Regione Calabria, nonchè Coordinatore Provinciale di Forza Italia on. Gianluca Gallo, e il Consigliere Regionale, on. Pasqualina Straface. Per la città di Acri la nuova struttura rappresenterà un luogo di confronto politico e di discussione tra i cittadini sulle questioni che riguardano la collettività: sarà aperta non soltanto agli iscritti al partito, ma a tutti coloro i quali vogliano dare un contributo concreto per cercare di risolvere i problemi presenti sul territorio insieme agli amministratori locali. Cittadini e organi di informazione sono invitati a partecipare." |
PUBBLICATO 01/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1309
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 622
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ... → Leggi tutto
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ... → Leggi tutto
IL GIORNO DELLA MEMORIA | LETTO 544
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ... → Leggi tutto
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1172
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ... → Leggi tutto
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1013
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto