San Demetrio Corone. Presentazione del libro di Ettore Marino “Un quadrifoglio verde tra le spine”


Gennaro De Cicco

Nell’ambito degli appuntamenti “Vivi il Natale” promossi dall’Amministrazione comunale, martedì 3 gennaio alle ore 17, presso il Centro Culturale Girolamo De Rada, sarà presentato il libro di Ettore Marino “Un quadrifoglio verde tra le spine”, edito da Rubbettino. Si tratta di una antologia di liriche, tradotte in italiano, dei maggiori poeti dell’Arberia: Girolamo De Rada, Francesco Antonio Santori, Giuseppe Serembe e Giuseppe Schirò. Appunto, il “quadrifoglio” del titolo. Le “spine”, invece, sono costituite dalle “problematicità” che minacciano la sopravvivenza della lingua arbëreshe.“Il presente lavoro – scrive l’Autore nella Presentazione del volume - nato per l’immediata gioia di volgere in italiano questa e quella lirica arbëreshe, crebbe col desiderio di dividerne i frutti con ogni arbëresh che ne fosse curioso. Altro non pretende: non priorità di scoperte, non apertura di orizzonti nuovi, non nuovi punti di vista sugli orizzonti usati. E, al desiderio di condivisione s’intreccia quello di dare notizia, spero plastica e chiara, della realtà italo-albanica a chi non ne rimasticasse che le dicerie e a chi ne ignorasse perfino l’esistenza”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Ernesto Madeo e del Delegato alla Cultura, Emanuele D’Amico, interverranno la Professoressa Angela Castellano e il Professore Pasquale De Marco. Sarà presente l’Autore. Ettore Marino, arbëresh di Vaccarizzo Albanese, è autore di versi e di prosa narrativa e saggistica. Ha partecipato come autore di testi, a diverse edizioni del Festival della canzone arbëreshe. Nel 2018 ha pubblicato per Donzelli la “Storia del popolo albanese. Dalle origini ai giorni nostri”. Nel 2021 è uscita per “ilfilorosso” una raccolta di sue liriche intitolata “Patibolo”. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 02/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1834
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 952
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1600
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 418
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 542
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ... → Leggi tutto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ... → Leggi tutto