Vaccarizzo Albanese. Presentazione della monografia su Antonio Scura “Dhaskli” (1872-1928)


Gennaro De Cicco

Lo Sportello Linguistico di Vaccarizzo Albanese , con il patrocinio della Amministrazione Comunale, presenterà la monografia su Antonio Scura “Dhaskli”, in occasione del 150° Anniversario della sua nascita. L’appuntamento culturale si terrà presso Palazzo “M. Marino”, mercoledì 4 Gennaio 2023, alle ore 16.30. I lavori, coordinati da Silvia Tocci, responsabile dello Sportello linguistico, prevedono i saluti istituzionali del Sindaco Antonio Pomillo, dell’Assessore alla Cultura Francesco Godino e gli interventi del Papàs Elia Hagi e del Prof. Francesco Perri, curatore della monografia. Seguiranno alcuni interventi programmati. In programma anche la partecipazione straordinaria del gruppo “New Wind Ensemble” diretto dal maestro Giorgio Scavello e del coro polifonico “Fughe armoniche” diretto dal maestro Alfonso Ponte. Sarà eseguito, per la prima volta, con musica del Maestro Guglielmo Mussoli, ed arrangiamenti per Banda e Coro del Maestro Giorgio Scavello, “L’inno Trento e Trieste”, scritto da Antonio Scura. Con questo lavoro editoriale il prof. Francesco Perri, non solo ha inteso valorizzare il maestro elementare, l’insegnante di cultura generale e il vice - rettore del Collegio di Sant’Adriano, ma anche focalizzare l’attenzione sulla poliedrica attività di poeta, scrittore, fotografo ed educatore di Antonio Scura, che ha dedicato una vita verso lo studio e la difesa delle sue radici.
L’opera, arricchita dalla prefazione di Giovanni Pistoia e della postfazione di Dante Maffia, contiene anche una esauriente bibliografia, curata da Antonio Amato, nipote dello studioso pluridisciplinare. Il prof. Perri, che ormai si dedica si dedica a tempo pieno alla ricerca storica, è Presidente del Centro Studi e Ricerche “Pasquale Scura” di Vaccarizzo Albanese e Presidente del Comitato di Garanzia della Federazione Associazioni Arbëreshe. Fra le sue ultime opere: il Voto in Calabria (Comuni: San Cosmo, Vaccarizzo, San Giorgio, Santa Sofia, San Demetrio); supplemento Storia del Festival della canzone arbëreshe, la Cassa Rurale di Vaccarizzo Albanese; il P.C.I. a Vaccarizzo Albanese. Recentemente, assieme a Gennaro De Cicco, ha presentato il lavoro editoriale F.A.A. di prossima pubblicazione: Ritratto di Pino Cacozza, atti del convegno commemorativo sul poeta / scrittore arbëresh, organizzato dalla Federazione Associazioni Arbëreshe. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 03/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1309
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 622
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ... → Leggi tutto
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ... → Leggi tutto
IL GIORNO DELLA MEMORIA | LETTO 544
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ... → Leggi tutto
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1172
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ... → Leggi tutto
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1013
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto