Vaccarizzo Albanese. Presentazione della monografia su Antonio Scura “Dhaskli” (1872-1928)
Gennaro De Cicco
|
Lo Sportello Linguistico di Vaccarizzo Albanese , con il patrocinio della Amministrazione Comunale, presenterà la monografia su Antonio Scura “Dhaskli”, in occasione del 150° Anniversario della sua nascita. L’appuntamento culturale si terrà presso Palazzo “M. Marino”, mercoledì 4 Gennaio 2023, alle ore 16.30. I lavori, coordinati da Silvia Tocci, responsabile dello Sportello linguistico, prevedono i saluti istituzionali del Sindaco Antonio Pomillo, dell’Assessore alla Cultura Francesco Godino e gli interventi del Papàs Elia Hagi e del Prof. Francesco Perri, curatore della monografia. Seguiranno alcuni interventi programmati. In programma anche la partecipazione straordinaria del gruppo “New Wind Ensemble” diretto dal maestro Giorgio Scavello e del coro polifonico “Fughe armoniche” diretto dal maestro Alfonso Ponte. Sarà eseguito, per la prima volta, con musica del Maestro Guglielmo Mussoli, ed arrangiamenti per Banda e Coro del Maestro Giorgio Scavello, “L’inno Trento e Trieste”, scritto da Antonio Scura. Con questo lavoro editoriale il prof. Francesco Perri, non solo ha inteso valorizzare il maestro elementare, l’insegnante di cultura generale e il vice - rettore del Collegio di Sant’Adriano, ma anche focalizzare l’attenzione sulla poliedrica attività di poeta, scrittore, fotografo ed educatore di Antonio Scura, che ha dedicato una vita verso lo studio e la difesa delle sue radici.
L’opera, arricchita dalla prefazione di Giovanni Pistoia e della postfazione di Dante Maffia, contiene anche una esauriente bibliografia, curata da Antonio Amato, nipote dello studioso pluridisciplinare. Il prof. Perri, che ormai si dedica si dedica a tempo pieno alla ricerca storica, è Presidente del Centro Studi e Ricerche “Pasquale Scura” di Vaccarizzo Albanese e Presidente del Comitato di Garanzia della Federazione Associazioni Arbëreshe. Fra le sue ultime opere: il Voto in Calabria (Comuni: San Cosmo, Vaccarizzo, San Giorgio, Santa Sofia, San Demetrio); supplemento Storia del Festival della canzone arbëreshe, la Cassa Rurale di Vaccarizzo Albanese; il P.C.I. a Vaccarizzo Albanese. Recentemente, assieme a Gennaro De Cicco, ha presentato il lavoro editoriale F.A.A. di prossima pubblicazione: Ritratto di Pino Cacozza, atti del convegno commemorativo sul poeta / scrittore arbëresh, organizzato dalla Federazione Associazioni Arbëreshe. Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 03/01/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2551
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2372
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2013
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1134
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2741
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto



