CULTURA Letto 1822  |    Stampa articolo

Vaccarizzo Albanese. Presentazione della monografia su Antonio Scura “Dhaskli” (1872-1928)

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Lo Sportello Linguistico di Vaccarizzo Albanese , con il patrocinio della Amministrazione Comunale, presenterà la monografia su Antonio Scura “Dhaskli”, in occasione del 150° Anniversario della sua nascita. L’appuntamento culturale si terrà presso Palazzo “M. Marino”, mercoledì 4 Gennaio 2023, alle ore 16.30. I lavori, coordinati da Silvia Tocci, responsabile dello Sportello linguistico, prevedono i saluti istituzionali del Sindaco Antonio Pomillo, dell’Assessore alla Cultura Francesco Godino e gli interventi del Papàs Elia Hagi e del Prof. Francesco Perri, curatore della monografia. Seguiranno alcuni interventi programmati. In programma anche la partecipazione straordinaria del gruppo “New Wind Ensemble” diretto dal maestro Giorgio Scavello e del coro polifonico “Fughe armoniche” diretto dal maestro Alfonso Ponte. Sarà eseguito, per la prima volta, con musica del Maestro Guglielmo Mussoli, ed arrangiamenti per Banda e Coro del Maestro Giorgio Scavello, “L’inno Trento e Trieste”, scritto da Antonio Scura. Con questo lavoro editoriale il prof. Francesco Perri, non solo ha inteso valorizzare il maestro elementare, l’insegnante di cultura generale e il vice - rettore del Collegio di Sant’Adriano, ma anche focalizzare l’attenzione sulla poliedrica attività di poeta, scrittore, fotografo ed educatore di Antonio Scura, che ha dedicato una vita verso lo studio e la difesa delle sue radici. L’opera, arricchita dalla prefazione di Giovanni Pistoia e della postfazione di Dante Maffia, contiene anche una esauriente bibliografia, curata da Antonio Amato, nipote dello studioso pluridisciplinare. Il prof. Perri, che ormai si dedica si dedica a tempo pieno alla ricerca storica, è Presidente del Centro Studi e Ricerche “Pasquale Scura” di Vaccarizzo Albanese e Presidente del Comitato di Garanzia della Federazione Associazioni Arbëreshe. Fra le sue ultime opere: il Voto in Calabria (Comuni: San Cosmo, Vaccarizzo, San Giorgio, Santa Sofia, San Demetrio); supplemento Storia del Festival della canzone arbëreshe, la Cassa Rurale di Vaccarizzo Albanese; il P.C.I. a Vaccarizzo Albanese. Recentemente, assieme a Gennaro De Cicco, ha presentato il lavoro editoriale F.A.A. di prossima pubblicazione: Ritratto di Pino Cacozza, atti del convegno commemorativo sul poeta / scrittore arbëresh, organizzato dalla Federazione Associazioni Arbëreshe. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 03/01/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1194  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 553  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 776  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 351  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 396  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto