CULTURA Letto 1582  |    Stampa articolo

Vaccarizzo Albanese. Presentazione della monografia su Antonio Scura “Dhaskli” (1872-1928)

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Lo Sportello Linguistico di Vaccarizzo Albanese , con il patrocinio della Amministrazione Comunale, presenterà la monografia su Antonio Scura “Dhaskli”, in occasione del 150° Anniversario della sua nascita. L’appuntamento culturale si terrà presso Palazzo “M. Marino”, mercoledì 4 Gennaio 2023, alle ore 16.30. I lavori, coordinati da Silvia Tocci, responsabile dello Sportello linguistico, prevedono i saluti istituzionali del Sindaco Antonio Pomillo, dell’Assessore alla Cultura Francesco Godino e gli interventi del Papàs Elia Hagi e del Prof. Francesco Perri, curatore della monografia. Seguiranno alcuni interventi programmati. In programma anche la partecipazione straordinaria del gruppo “New Wind Ensemble” diretto dal maestro Giorgio Scavello e del coro polifonico “Fughe armoniche” diretto dal maestro Alfonso Ponte. Sarà eseguito, per la prima volta, con musica del Maestro Guglielmo Mussoli, ed arrangiamenti per Banda e Coro del Maestro Giorgio Scavello, “L’inno Trento e Trieste”, scritto da Antonio Scura. Con questo lavoro editoriale il prof. Francesco Perri, non solo ha inteso valorizzare il maestro elementare, l’insegnante di cultura generale e il vice - rettore del Collegio di Sant’Adriano, ma anche focalizzare l’attenzione sulla poliedrica attività di poeta, scrittore, fotografo ed educatore di Antonio Scura, che ha dedicato una vita verso lo studio e la difesa delle sue radici. L’opera, arricchita dalla prefazione di Giovanni Pistoia e della postfazione di Dante Maffia, contiene anche una esauriente bibliografia, curata da Antonio Amato, nipote dello studioso pluridisciplinare. Il prof. Perri, che ormai si dedica si dedica a tempo pieno alla ricerca storica, è Presidente del Centro Studi e Ricerche “Pasquale Scura” di Vaccarizzo Albanese e Presidente del Comitato di Garanzia della Federazione Associazioni Arbëreshe. Fra le sue ultime opere: il Voto in Calabria (Comuni: San Cosmo, Vaccarizzo, San Giorgio, Santa Sofia, San Demetrio); supplemento Storia del Festival della canzone arbëreshe, la Cassa Rurale di Vaccarizzo Albanese; il P.C.I. a Vaccarizzo Albanese. Recentemente, assieme a Gennaro De Cicco, ha presentato il lavoro editoriale F.A.A. di prossima pubblicazione: Ritratto di Pino Cacozza, atti del convegno commemorativo sul poeta / scrittore arbëresh, organizzato dalla Federazione Associazioni Arbëreshe. Gennaro De Cicco

PUBBLICATO 03/01/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 2085  
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 457  
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1044  
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 895  
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 613  
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ...
Leggi tutto