Conclusi ''I Concerti a Palazzo''


Hello Music Academy

Appena conclusi i due appuntamenti in versione natalizia de “I Concerti a Palazzo” promossi dalla Hello Music Academy il 17 dicembre del 2022 e il 4 gennaio del 2023, nella splendida cornice di Palazzo-Sanseverino Falcone, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Acri, del Rotary Club e della Fidapa.
Il primo concerto ha visto protagonista il pianoforte di Giuseppe Marco Daniele, giovanissimo musicista del Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza, allievo del Maestro Giacomo Pellegrino. Il suo programma ha spaziato da Haydn, Liszt fino a Chopin e al conterraneo Alessandro Longo, originario di Amantea, del quale lo stesso Daniele ha inciso una delle 7 Sonate per la nota rivista musicale “Amadeus” nel 2019. Il giovanissimo pianista ha affascinato il pubblico con la sua indiscutibile eleganza e le sue elevatissime doti tecniche. A lui i nostri più sinceri auguri per una brillante carriera. Il secondo appuntamento ha visto protagonista l’Orchestra Ars Enotria, una realtà musicale che vede al suo interno Maestri e Allievi suonare insieme in totale sinergia. Lo spettacolo proposto è stato un Viaggio con Santa Claus, dalla Lapponia agli Stati Uniti, dai brani di tradizione classica alle sonorità tipicamente natalizie americane, passando per le colonne sonore più conosciute del panorama cinematografico internazionale. Lo spostamento da un continente all’altro è stato magistralmente guidato dalla voce narrante di Andrea Russo e dalla bacchetta del Maestro Manuel Reale, orgoglio acrese. Questo ensemble nasce all’interno dell’Associazione ARS ENOTRIA grazie al Presidente, il Maestro Anna Stella Cirigliano, e al suo Direttore Artistico, il Maestro Rosalba Cirigliano, unitamente a tutti i colleghi musicisti che ne fanno parte attiva. Si tratta di un gruppo di lavoro che dalla sua fondazione ha sempre promosso le arti, in particolar modo la musica, valorizzandone musicisti, luoghi e patrimoni storici. L’impegno profuso dall’Associazione e dall’Orchestra è quello di tutelare i beni culturali di cui disponiamo attraverso la consapevolezza del loro valore morale, storico e artistico, proponendo le nuove generazioni di musicisti come pionieri di una coscienza musicale consolidata e riconosciuta come fondamentale per la formazione della persona civile. Entrambi gli appuntamenti hanno rappresentato un momento di evasione profonda e commovente, per una cittadinanza purtroppo addolorata a causa degli eventi dolorosi di questo periodo natalizio. Tutto è stato realizzato nella speranza che la Musica possa sempre giungere fin dove l’umano non può arrivare. |
PUBBLICATO 08/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2044
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2505
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1408
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1401
La coerenza è un vero incubo per chi non ha la bussola per seguirla
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, durante il Consiglio comunale è stata aperta la discussione sulla rivisitazione della Giunta: ragioni tutte politiche, come ampiamente spiegato. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 972
Imprenditore di umanità e lungimiranza
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto
Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dott. Gennaro Scura nell’ambito dell’attività professionale. Fin dal primo incontro mi hanno colpito due aspetti: la innata signorilità e la familiarità con la q ... → Leggi tutto