Illegittimi i rimborsi per le spese legali ad alcuni consiglieri comunali? Interrogazione di Feraudo e Cofone al sindaco ed al segretario comunale


Redazione

In data 6/09/2019 è stato pubblicato su questa testata giornalistica l’articolo dal titolo “Meglio stare zitti…” a firma dei Consiglieri di maggioranza con il quale gli autori manifestarono la loro valutazione politica sull’operato di Anna Vigliaturo, ex Assessore Comunale di Acri dal 2010 al 2013 (periodo in cui la Corte dei Conti certificò il dissesto finanziario dell’ente) e, all’epoca dei fatti, Consigliere Comunale di opposizione. La Vigliaturo non la prese bene e ritenne offensivo quell’articolo. Decise di esporre querela nei confronti di Sposato Franca, Morrone Raffaele, Bruno Simone, Siciliano Luca Luigi, Cavallotti Luigi, Sposato Fausto, Gencarelli Angelo e Fusaro Mario. Nel marzo 2021 l’archiviazione del suddetto procedimento penale. In seguito il comune ha liquidato somme ad alcuni consiglieri comunali per il rimborso delle spese legali. “Alla luce di quanto emerso dalla documentazione sottesa alle determinazioni di liquidazione sopra richiamate, scrivono Cofone e Feraudo, a parere degli scriventi il rimborso delle spese legali in favore dei Consiglieri Comunali non sarebbe dovuto per ragioni di merito e di forma. In virtù delle norme, infatti, possono essere rimborsate solo le spese legali relative a procedimenti penali instaurati per fatti connessi alle funzioni esercitate. La redazione e la pubblicazione di un articolo di stampa, come quello da cui è scaturito il procedimento penale per il quale è stato chiesto il rimborso delle spese legali sostenute, non rientri in alcun modo nelle funzioni proprie di un Consigliere Comunale. Inoltre, il termine rimborso significa testualmente restituzione di denaro speso. Per definizione, dunque, al fine di ottenere un rimborso, il denaro deve essere uscito dalla disponibilità di colui che ne fa istanza. In merito al rimborso delle spese legali in favore di un consigliere comunale a seguito del favorevole esito del procedimento penale avviato nei suoi confronti, la prova dell’avvenuto pagamento in favore del difensore di fiducia rappresenta, pertanto, elemento necessario e costitutivo al fine di ottenere il rimborso stesso. Nel caso di specie, la documentazione prodotta dai Consiglieri non dimostra in alcun modo che le somme a loro rimborsate siano state effettivamente precedentemente esborsate in favore dei rispettivi difensori di fiducia. Per tali motivazioni, gli scriventi Consiglieri Comunali nutrono dubbi circa la liceità dei suddetti rimborsi. Chiediamo, pertanto, sulla base di quali presupposti normativi e/o in virtù di quali principi giurisprudenziali è stato operato il rimborso di cui in premessa e quali azioni intende intraprendere l’Amministrazione comunale in merito, specie nel caso in cui dovessero essere confermati i dubbi suesposti relativi alla liceità degli stessi rimborsi.”
|
PUBBLICATO 20/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 919
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 506
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 757
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 540
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto