Spettacolo ridicolo e deplorevole


Francesco Pellicorio

L'ultimo consiglio comunale ha dimostrato il lato più penoso e patetico di questa consiliatura, con una parte dell’opposizione sopita e ripiegata in un esercizio di puro stile retorico e la maggioranza costituita da comparse, figure silenti ed ignavi, che attaccano i cittadini sui social attribuendogli responsibilità riguardo il decadimento di Acri.
Perché, invece di inveire e puntare il dito di volta in volta contro tutti, non si inizia a fare meaculpa su quanto poco e male fatto fino ad ora? Per il sindaco e la sua giunta le colpe sono addebitabili solo e solamente agli altri. Dimostrare di essere interessati al miglioramento della macchina amministrativa, cercando di valorizzare ogni risorsa affinchè il singolo ingranaggio concorra all'efficace funzionamento dell'intero meccanismo è un concetto del tutto estraneo all'amministrazione in carica. Ad Acri, purtroppo, gli ingranaggi della macchina amministrativa si perdono e fuggono, ostacolati da una politica cieca e ostile verso la cittadinanza. Il Consiglio comunale, sempre più inutile e stucchevole, per alcuni è solo l’occasione per pavoneggiarsi e fare affermazioni inutili e tendenziose. La considerazione che nasce spontanea è che se questo è il nuovo che avanza non si può che palesare che tutto ciò che si vede oggi sia lo stesso film del tanto denigrato passato. Ricordo, per la cronaca che in questi sei mesi, non è stata presentata nessuna richiesta di sviluppo del territorio acrese. |
PUBBLICATO 22/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 911
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 552
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1298
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2354
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1107
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto