Salviamo la Terra


Padre Leonardo Petrone

Le disastrose conseguenze climatiche sono percepibili anche da occhi miopi, le orecchie captano il rauco grido della Terra: “Sono malata, le forze vanno via, medicate le mie ferite, lenite il mio dolore”.
La Terra è spinta a diventare deserto dalle nostre comodità. Gran parte dei miliardi che siamo corre e assedia il magazzino non ancora vuoto e si ferma al ruscello che penosamente scorre. Lo spettacolo di arrivi malconci è di ogni giorno. Occorre coltivare e piantare, le risorse della terra rasentano l’esaurimento, sono in discesa. molti terreni, un tempo produttivi, fanno parte del deserto che avanza oltre 50 km ogni anno. L’acqua scarseggia, in pieno inverno bisogna annaffiare e i laghi non sono pieni. Il bel mantello verde con margherite, calendule e violette si assottiglia. L’abbondante pioggia del passato ha smarrito la regolarità, la neve è poca e si ferma alle alture, teme di finire in reparto memorie. Andiamo male, siamo cullati dall’indifferenza. Il ventilato programma di miglioramento globale è vecchio, ha perduto i denti. I grandi della terra ripetono “ci vuole tempo”, ma il tempo non ha tempo per fermarsi. Coltivare non significa piantare scarola, cavoli e piselli. Significa custodire, abbellire e tenere pulito: prodotti chimici, pesticidi e l’invadente plastica favoriscono deleteri microbi sempre più resistenti: le rondini non tornano più, la sporcizia e il degrado non segnalano miglioramento. Ogni anno i fuochi di Luglio, Agosto e Settembre fanno scempio del patrimonio boschivo, i migliori alberi sono da tagliare e vendere. Non riflettono che gli alberi sono l’officina che produce il necessario ossigeno e purificano l’aria che respiriamo. L’ignoranza civica aumenta i mali. Non tutti sanno che bell’albero necessita di 300 litri dei acqua che non usa solo per se, la ridispensa alla terra, Ogni albero è una botte d’acqua che bonifica la terra. L’albero impedisce le erosioni nei terreni coltivabili. A Te, custode distruttivo, fornisce l’imballaggio per il trasferimento, se non smetti di bruciare, ti spetterà un lenzuolo di plastica. Conosco una zona dove ragazze e ragazzi del Liceo hanno piantato 15.ooo alberi, in quest’anno prevedono 30.000. Tu, bel cantante, e tu bella sirena, non pianterete niente, piegatevi a raccogliere la plastica che avete usato. Rispettiamo l’ambiente e la Terra respirerà futuro. Tutti sono pronti a gridare “così non va”, si spera un futuro prossimo migliore, ma le mani per realizzarlo sono le nostre, la mente per migliorare è la nostra,, il cuore per abbellire è il nostro. Mani, mente e cuore sono in Te, non tenerli adagiate nel nido delle comodità, metti in uso, anche dal tuo balcone godrai veduta migliore. |
PUBBLICATO 23/01/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1076
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 840
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1330
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2864
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1326
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto