Ospedale di Acri, Straface: «Tac nuovamente in funzione. A breve anche la risonanza magnetica»


Pasqualina Straface

«La sanità calabrese continua a compiere passi in avanti. Tra le tante iniziative messe in campo dal presidente e commissario ad acta, Roberto Occhiuto, attraverso le aziende sanitarie, vi è il rinnovo del parco tecnologico degli ospedali.
E così dopo il mammografo inaugurato a San Giovanni in Fiore, oggi è la volta di Acri. Al Beato Angelo questa mattina è ripartita dopo tempo la Tac (tomografia assiale compiuterizzata), grazie alla disponibilità offerta da un nuovo radiologo. La strumentazione di ultimissima generazione istallata pochi mesi addietro oggi riprende ad erogare prestazioni sanitarie fondamentali. E già dai prossimi giorni il servizio potrà contare anche sulla ripresa delle attività della Risonanza magnetica che insieme alla radiologia tradizionale e all’ecografia chiuderà il cerchio del della Radiologia del Beato Angelo. Tutto questo grazie all’impegno del commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, in sintonia con la struttura commissariale regionale. L’ospedale di Acri merita grande attenzione perché eroga servizi sanitari preziosi su un vasto territorio montano, ed in tal senso alla politica corre l’obbligo di vigilare con attenzione sui problemi per poi individuare le soluzioni adatte, come sta accadendo nel presidio sanitario acrese». |
PUBBLICATO 02/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 552
Focus. Ex colonia, ostello della gioventù e punto ristoro abbandonati, degradati e saccheggiati
Siamo andati a verificare le condizioni in cui si trovano l’ex colonia, l’ostello della gioventù ed il punto ristoro (queste ultime strutture costate svariati milioni di lire grazie a fondi regionali ... → Leggi tutto
Siamo andati a verificare le condizioni in cui si trovano l’ex colonia, l’ostello della gioventù ed il punto ristoro (queste ultime strutture costate svariati milioni di lire grazie a fondi regionali ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1651
Un caro saluto a due grandi genitori
Oggi a mente fredda, dopo aver metabolizzato anche la perdita di mia madre Ortenzia Algieri, venuta a mancare lo scorso 11 marzo, intendo ringraziare tutte quelle persone che ... → Leggi tutto
Oggi a mente fredda, dopo aver metabolizzato anche la perdita di mia madre Ortenzia Algieri, venuta a mancare lo scorso 11 marzo, intendo ringraziare tutte quelle persone che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 737
Sperpero pubblico ed opere inutili
Spendere e basta è la cultura del fallimento. Con l'esosa spesa per la realizzazione dell'ascensore ad oggi chiuso, si poteva riqualificare l'intero centro storico, senza bisogno di scialare danaro ... → Leggi tutto
Spendere e basta è la cultura del fallimento. Con l'esosa spesa per la realizzazione dell'ascensore ad oggi chiuso, si poteva riqualificare l'intero centro storico, senza bisogno di scialare danaro ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 268
La Fondazione Arbëreshe ricevuta dal Presidente della Repubblica d’Albania, Bajram Begaj
Un momento storico per l’Arberia di Calabria: la prima visita istituzionale.... ... → Leggi tutto
Un momento storico per l’Arberia di Calabria: la prima visita istituzionale.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 799
Retrocessione premeditata
Si sa, il mondo del calcio dilettantistico, ha mille sfaccettature e molte contraddizioni. Tuttavia, il “sistema” ancora regge e forse continuerà a reggere almeno fino a quando sarà sospinto da quell’ ... → Leggi tutto
Si sa, il mondo del calcio dilettantistico, ha mille sfaccettature e molte contraddizioni. Tuttavia, il “sistema” ancora regge e forse continuerà a reggere almeno fino a quando sarà sospinto da quell’ ... → Leggi tutto