Ospedale di Acri, Straface: «Tac nuovamente in funzione. A breve anche la risonanza magnetica»
Pasqualina Straface
|
«La sanità calabrese continua a compiere passi in avanti. Tra le tante iniziative messe in campo dal presidente e commissario ad acta, Roberto Occhiuto, attraverso le aziende sanitarie, vi è il rinnovo del parco tecnologico degli ospedali.
E così dopo il mammografo inaugurato a San Giovanni in Fiore, oggi è la volta di Acri. Al Beato Angelo questa mattina è ripartita dopo tempo la Tac (tomografia assiale compiuterizzata), grazie alla disponibilità offerta da un nuovo radiologo. La strumentazione di ultimissima generazione istallata pochi mesi addietro oggi riprende ad erogare prestazioni sanitarie fondamentali. E già dai prossimi giorni il servizio potrà contare anche sulla ripresa delle attività della Risonanza magnetica che insieme alla radiologia tradizionale e all’ecografia chiuderà il cerchio del della Radiologia del Beato Angelo. Tutto questo grazie all’impegno del commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, in sintonia con la struttura commissariale regionale. L’ospedale di Acri merita grande attenzione perché eroga servizi sanitari preziosi su un vasto territorio montano, ed in tal senso alla politica corre l’obbligo di vigilare con attenzione sui problemi per poi individuare le soluzioni adatte, come sta accadendo nel presidio sanitario acrese». |
PUBBLICATO 02/02/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 693
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 217
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1938
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 759
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1675
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto




