Il comune chiede all’Asd Città di Acri il rimborso delle bollette
Redazione
|
Strano ma vero, del resto, spesso, gli organi di informazione, quelli non asserviti al potere, quelli che attuano un’informazione seria, equilibrata, corretta e senza sconti a nessuno, quelli che non si occupano solo di ordinanze e veline, servono a stimolare gli interlocutori e/o a sollevare questioni altrimenti sconosciute. Lo scorso 31 gennaio abbiamo pubblicato un articolo dal titolo “Calcio nel caos, il comune vanta un credito di diecimila euro dall’Asd Città di Acri”, (https://www.acrinrete.info/mobile_news.asp?id=15482), nel quale si faceva notare come la società calcistica militante in Eccellenza, sebbene la convenzione del maggio 2022 imponesse alla suddetta Società il pagamento delle spese per energia elettrica e del gas dello stadio comunale, la stessa, a quella data, non aveva ottemperato agli obblighi. Ebbene, oggi abbiamo appreso che dopo un’interrogazione del consigliere comunale Feraudo e dopo il nostro scritto, il Comune, guarda caso proprio il 31 gennaio, giorno di pubblicazione del nostro articolo, ha inviato alla Società Asd Città di Acri una comunicazione attraverso la quale l’Ente, proprietario dello stadio comunale, chiede (finalmente) il rimborso delle spese anticipate riguardo la fornitura dell’energia elettrica: ben oltre 11mila euro. Come si sarebbe comportato il Comune senza l’intervento del consigliere Feraudo e in assenza del nostro scritto? Perché ha atteso quasi un anno? L’Asd Città di Acri, le cui casse sono vuote per l’assenza di pubblico e di sponsor causa chiusura stadio, è in grado di pagare questa cifra? Le altre Società e/o Associazioni sportive che utilizzano strutture comunali, stanno pagando le utenze?
|
PUBBLICATO 24/02/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 161
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 263
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che.... ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che.... ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1642
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2464
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 900
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto




