NEWS Letto 30210  |    Stampa articolo

Verbali sulla sp 234. Partono i primi ricorsi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Centinaia di automobilisti si stanno vedendo recapitare a casa, nella famigerata bustina verde, altrettanti verbali di accertamento da parte della Polizia Provinciale di Cosenza.
Si tratta di vere e proprie multe per il superamento della velocità massima consentita su un tratto di strada della Provinciale 234 Luzzi-Rose, nel comune di Luzzi, località Linze.
Anche a numerosi cittadini acresi stanno giungendo i suddetti verbali che in alcuni casi prevedono la decurtazione dei punti sulla patente al superamento progressivo della velocità oltre, naturalmente, alla sanzione amministrativa che va da un minimo di euro 42,00 ad un massimo di euro 800,00.
Sulla vicenda abbiamo raccolto il parere dell’avv. Maurizio Feraudo: “sto ricevendo diverse segnalazioni, ci dice, da automobilisti che negli ultimi tempi sono destinatari di multe per eccesso di velocità elevate dalla Polizia Provinciale di Cosenza sul quel tratto di strada. Ritengo che questi verbali presentino tutti profili di illegittimità tali da indurre il Giudice di Pace, al quale sto per presentare i primi ricorsi, ad annullarli.
Mi permetto di consigliare a chi riceve queste multe di prendere visione dei fotogrammi della rilevazione della velocità del proprio veicolo tramite il sito internet indicato sul retro del verbale, da cui potrebbero emergere ulteriori motivi affinchè il Giudice possa annullare il verbale stesso.
Poiché
, dice ancora Feraudo, l’opposizione ha un suo costo perché presuppone il pagamento del contributo unificato, che è quasi pari all’ammontare della sanzione amministrativa minima comminata, il ricorso al Giudice è conveniente solo per coloro che ricevono una multa “salata” o più verbali contemporaneamente.
Ovviamente sconsiglio il ricorso al Prefetto, che solitamente lo rigetta privilegiando l’azione dinanzi all’autorità giudiziaria entro e non oltre i trenta giorni dalla notifica del verbale
."

PUBBLICATO 27/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 253  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 490  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1043  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2276  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 692  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto