Verbali sulla sp 234. Partono i primi ricorsi


Redazione

Centinaia di automobilisti si stanno vedendo recapitare a casa, nella famigerata bustina verde, altrettanti verbali di accertamento da parte della Polizia Provinciale di Cosenza.
Si tratta di vere e proprie multe per il superamento della velocità massima consentita su un tratto di strada della Provinciale 234 Luzzi-Rose, nel comune di Luzzi, località Linze. Anche a numerosi cittadini acresi stanno giungendo i suddetti verbali che in alcuni casi prevedono la decurtazione dei punti sulla patente al superamento progressivo della velocità oltre, naturalmente, alla sanzione amministrativa che va da un minimo di euro 42,00 ad un massimo di euro 800,00. Sulla vicenda abbiamo raccolto il parere dell’avv. Maurizio Feraudo: “sto ricevendo diverse segnalazioni, ci dice, da automobilisti che negli ultimi tempi sono destinatari di multe per eccesso di velocità elevate dalla Polizia Provinciale di Cosenza sul quel tratto di strada. Ritengo che questi verbali presentino tutti profili di illegittimità tali da indurre il Giudice di Pace, al quale sto per presentare i primi ricorsi, ad annullarli. Mi permetto di consigliare a chi riceve queste multe di prendere visione dei fotogrammi della rilevazione della velocità del proprio veicolo tramite il sito internet indicato sul retro del verbale, da cui potrebbero emergere ulteriori motivi affinchè il Giudice possa annullare il verbale stesso. Poiché, dice ancora Feraudo, l’opposizione ha un suo costo perché presuppone il pagamento del contributo unificato, che è quasi pari all’ammontare della sanzione amministrativa minima comminata, il ricorso al Giudice è conveniente solo per coloro che ricevono una multa “salata” o più verbali contemporaneamente. Ovviamente sconsiglio il ricorso al Prefetto, che solitamente lo rigetta privilegiando l’azione dinanzi all’autorità giudiziaria entro e non oltre i trenta giorni dalla notifica del verbale." |
PUBBLICATO 27/02/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 198
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 195
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 476
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 526
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 834
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto