Al via il progetto ''insieme a voi''


ASPA - Acri

La Pubblica Assistenza A.S.P.A. con il progetto "INSIEME A VOI" promosso e finanziato dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Calabria (AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE AI SENSI DEGLI ARTT. 72 E 73 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 LUGLIO 2017, N. 117), da gennaio 2023 per 12 mesi continuerà a portare avanti una missione di grande importanza, già avviata da tempo dall’associazione, rivolta proprio alle fasce deboli della popolazione, con l’obiettivo di fornire assistenza di base e aiuto nella gestione della vita quotidiana a quelle persone che sono da sole per la maggior parte del tempo, in modo da mitigare gli effetti della solitudine e risolvere problemi pratici, legati anche all’impossibilità di spostarsi in autonomia.
Anche in questo progetto l’obiettivo primario è quello di prevenire situazioni di solitudine e di abbandono, non solo fornendo assistenza di base, ma anche attraverso percorsi partecipati di attività ricreative e teatrali, nonché rafforzando una rete con altre associazioni del territorio che vedano la collaborazione e l’aggregazione come punto cardine da cui partire, mettendo al centro del proprio agire le fasce più deboli della popolazione. Il partenariato di progetto va in questa direzione: l’Associazione teatrale TAMM vedrà gli anziani e i disabili impegnati in varie attività, attraverso la partecipazione attiva alle rappresentazioni teatrali e un coinvolgimento sia in qualità di spettatori che come portatori di avvenimenti storici da cui trarre ispirazione; con l’Associazione Raggio di Sole, che si occupa da tanti anni di disabilità e di supporto ai caregiver, verranno realizzati delle giornate finalizzate all’acquisizione e/o alla riacquisizione dell’ autonomia e all’autogestione della vita quotidiana. L’Associazione “IL MOSTRAROMBI” APS, che si occupa della valorizzazione del patrimonio artistico culturale e delle tradizioni locali, collaborerà nell’organizzazione di un incontro intergenerazionale che prevede una passeggiata per le vie del centro storico che coinvolge i giovani volontari dell’Associazione e gli anziani autosufficienti target di progetto. La forza e la stabilità della rete che si vuole creare è basata sulla consapevolezza che il volontariato favorisce il rafforzamento della fiducia interpersonale e abitua le persone a fidarsi l’una dell’altra, in modo da raggiungere i propri obiettivi specifici e implementare insieme quelli in comune, stimolando lo sviluppo di sentimenti positivi. |
PUBBLICATO 06/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 356
Volevo essere un puro
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
Mi piacerebbe fare il sindaco del mio paese o anche il governatore della mia regione o, perché no, il presidente del consiglio dei ministri della mia nazione. Si, mi piacerebbe, perché no? Perché non ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 906
Petizione emergenza cinghiali Acri e Bisignano
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
La presenza massiccia di cinghiali nel territorio di Acri e Bisignano, ha spinto il sottoscritto, unitamente ad un nutrito gruppo di cittadini della Contrada Cocozello (zona particolarmente colpita, n ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 606
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 564
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1238
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto