Autonomia differenziata. Il consiglio comunale vota all’unanimità un ordine del giorno


Redazione

Il consiglio comunale ha votato all’unanimità un ordine del giorno sull’autonomia differenziata.
All’originario documento, di cui abbiamo scritto nei giorni scorsi, si è aggiunto un emendamento proposto dai tre consiglieri di Fi, Zanfini, Intrieri e Turano. Fi chiede che venga stralciato ogni riferimento alla spesa storica che venga resa obbligatoria e non facoltativa la verifica della garanzia dei Lep, che vengano garantiti i Lea in maniera equa per tutti i cittadini. Ciò si aggiunge alle alte istanze che verranno inviate al governo ovvero che il d.l. Calderoli sia discusso in Parlamento, che coinvolga associazioni, studiosi e sindacati, che non faccia pesare decisioni sulle autonomie locali. Al dibattito hanno partecipato quasi tutti i consiglieri comunali (in verità più di uno avrebbe fatto bene a restare in silenzio visto che non ha fatto altro, senza provare imbarazzo, che leggere articoli e riflessioni di altri), alcuni assessori e il docente Unical Walter Nocito che in quasi mezz’ora ha illustrato il disegno di legge Calderoli, la sua origine, l’iter e le contraddizioni con l’attuale Costituzione. |
PUBBLICATO 06/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 537
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 58
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 861
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 913
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 862
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto