OPINIONE Letto 3485  |    Stampa articolo

''Giochi matematici del Mediterraneo'': qualificazioni degli alunni dell’I. C. Beato Francesco Maria Greco di Acri

Foto © Acri In Rete
IC Beato Francesco Maria Greco
condividi su Facebook


Anche quest’anno, il 13 marzo, l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” ha partecipato alle finali di Area dei “Giochi matematici del Mediterraneo” che si sono svolte a Rossano, nella sede della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Rossano 3”.
L’ammissione alle finali di Area ha dato seguito ad una serie di selezioni attraverso le quali si sono qualificati per la Scuola Primaria, classe terza: Algieri Francesco, Altomari Giovanni e Bellucci Samuele; per la classe quarta: Algieri Ambra Lucia, Cieleban Julia, Foti Francesco e Pugliese Emily; per la classe quinta: Benvenuto Michela, Capalbo Beatrice, Coschignano Angelo Pio e Perri Vincenzo Angelo.
I candidati della Scuola Secondaria di I grado di Via “A. Moro” sono stati per la classe prima: Algieri Angelo, De Maldè Caterina e Pascuzzo Francesco; per la classe seconda: Cirino Groccia Vito e Falcone Mario; per la classe terza: Algieri Ludovica e Algieri Luigi.
La partecipazione alla finale di Area è stata coinvolgente per il confronto con gli studenti provenienti da altre realtà scolastiche e per il brivido della gara che si percepiva nelle aule occupate dai ragazzi. Coinvolgente ed emozionante è stata anche la premiazione che si è svolta nell’auditorium del Liceo Scientifico – Linguistico - Artistico di Rossano dove gli alunni partecipanti, insieme ai propri genitori e docenti referenti, hanno atteso la proclamazione dei vincitori.
A tutti i nostri bravissimi alunni partecipanti e a Bellucci Samuele e a Coschignano Angelo Pio, vincitori della medaglia di bronzo rispettivamente per la classe terza e quinta primaria, vanno gli auguri del Dirigente scolastico, delle Docenti Referenti, delle Docenti di Matematica dei diversi Plessi e di tutta la Comunità scolastica del nostro Istituto.
L’auspicio è quello di coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti che, motivati a vincere, continuino ad allenarsi per le competizioni dei “Giochi Matematici del Mediterraneo” del prossimo anno scolastico.
Congratulazioni a tutti i ragazzi!




PUBBLICATO 16/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 4180  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1306  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1315  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 505  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1221  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto