Il Comitato La Mucone rinasce continua a fare politica. Ecco cosa abbiamo fatto per quella zona
Pino Capalbo
|
Dopo aver letto il comunicato del comitato “La Mucone rinasce", condiviso sulla pagina facebook di questa testata giornalistica, diventano necessarie alcune puntualizzazioni verso delle persone , non certamente apartitici , che sembrano essersi fermati all'anno zero. Un gruppo di persone che ha partecipato attivamente alla campagna elettorale e che a seguito di risultati deludenti oggi, fuori contesto, non vede aldilà del proprio naso. Nella precedente legislatura si sono spesi circa 300.000€ per la sistemazione delle strade e si sono avviati i lavori per un nuovo edificio scolastico oltre a molti interventi di manutenzione sulla rete idrica e sulla rete fognaria. Dopo 30 anni si spende un milione di euro circa per la messa in sicurezza della strada Acri/Serricella (lavori in esecuzione) , in via di completamento l'iter per la villetta- parco giochi - anfiteatro in località Serricella, la piattaforma per l'elisoccorso e la messa in sicurezza dei versanti della strada Croce di Baffi- ponte Mucone con i fondi del Pnrr. Nuovi impianti di pubblica illuminazione al posto di quei pali, orrendi, per anni rimasti appesi, il postamat a Serricella (col contributo del consigliere Turano). Altri, pur avendo rivestito ruoli importanti nella giunta Tenuta, hanno lasciato La Mucone in totale abbandono con zero interventi di qualsiasi natura. Questi sono i fatti indiscutibili e reali. I cittadini di Acri hanno riconfermato l'amministrazione comunale perché, malgrado anni difficili, abbiamo portato il Comune fuori dal dissesto finanziario e siamo riusciti ad intercettare fondi che, con la realizzazione dei progetti in cantiere, cambieranno il volto della nostra città rendendola più bella e più sicura. Massima disponibilità al confronto, ma questo deve essere leale ed oggettivo non strumentale e falso nei contenuti. L'agenda politica è dettata dalla maggioranza che governa, perché questo è il mandato dei cittadini acresi e su questo mandato abbiamo costruito la politica del dialogo con tutti, ma non con chi si nasconde dietro un comitato per solo fini politici.
|
PUBBLICATO 20/03/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2024
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 849
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1062
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 783
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2639
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto




