COMUNICATO STAMPA Letto 2861  |    Stampa articolo

La Provincia è immediatamente intervenuta ed in tempi brevi troverà soluzioni. Domani sopralluogo di tecnici e dirigenti

Foto © Acri In Rete
Salvatore Palumbo
condividi su Facebook


L’attuale amministrazione provinciale sin dall’inizio dell’insediamento ha pensato in primis alla sicurezza delle scuole, sopratutto a quella dei ragazzi e, quindi, delle famiglie. In qualità di Consigliere Provinciale delegato all’edilizia scolastica, unitamente al lavoro costante e concreto della nostra presidente Rosaria Succurro e dei nostri uffici, abbiamo voluto prendere contezza dello status di tutte le nostre strutture provinciali e programmando, laddove necessario, interventi mirati, come mai era stato fatto prima. Per il liceo scientifico “Vincenzo Julia”, c’è stata una maggiore sensibilità per un problema noto a tutti da diversi anni, ovvero quello del muro antistante all’ingresso principale e che solo dall’amministrazione provinciale di cui faccio parte è stato preso in considerazione. Lo dimostrano, infatti, i diversi sopralluoghi effettuati nei mesi di novembre, gennaio, febbraio e marzo con i nostri tecnici, con la Preside e con l’Rspp della Scuola. Inoltre, si è avviata un’ assidua interlocuzione con l’ente Comunale, con l’ingegnere che sviluppò il progetto, con la Sorical, con la Regione e con l’Enel. Quindi l’iter di monitoraggio per trovare soluzioni risolutive è stato prontamente avviato. C’è da dire che il fenomeno di lieve entità interessa una porzione di muro pertanto è stata messa in sicurezza l’area nell’immediata vicinanza e ci tengo a precisare che l’Edificio Scolastico non è interessato da alcun fenomeno quindi può essere utilizzato in sicurezza. Il tutto dopo la lettera inviata dalla Dirigente Scolastica, che ha inteso interpellare anche il Prefetto che a sua volta ha obbligato il nostro Ente alla chiusura della zona individuata e denunciata dalla preside. L’impegno che ho assunto da subito è quello di inserire l’intervento del ripristino del muro e del piazzale interessato, nell’imminente Programmazione 2022-2024. Nel frattempo domani si procederà al sopralluogo programmato da tempo con la Sorical e con i nostri tecnici della Provincia. Salvatore Palumbo, Consigliere Provinciale

PUBBLICATO 21/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1224  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1587  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2195  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1219  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 309  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto