La Provincia è immediatamente intervenuta ed in tempi brevi troverà soluzioni. Domani sopralluogo di tecnici e dirigenti
Salvatore Palumbo
|
L’attuale amministrazione provinciale sin dall’inizio dell’insediamento ha pensato in primis alla sicurezza delle scuole, sopratutto a quella dei ragazzi e, quindi, delle famiglie. In qualità di Consigliere Provinciale delegato all’edilizia scolastica, unitamente al lavoro costante e concreto della nostra presidente Rosaria Succurro e dei nostri uffici, abbiamo voluto prendere contezza dello status di tutte le nostre strutture provinciali e programmando, laddove necessario, interventi mirati, come mai era stato fatto prima. Per il liceo scientifico “Vincenzo Julia”, c’è stata una maggiore sensibilità per un problema noto a tutti da diversi anni, ovvero quello del muro antistante all’ingresso principale e che solo dall’amministrazione provinciale di cui faccio parte è stato preso in considerazione. Lo dimostrano, infatti, i diversi sopralluoghi effettuati nei mesi di novembre, gennaio, febbraio e marzo con i nostri tecnici, con la Preside e con l’Rspp della Scuola. Inoltre, si è avviata un’ assidua interlocuzione con l’ente Comunale, con l’ingegnere che sviluppò il progetto, con la Sorical, con la Regione e con l’Enel. Quindi l’iter di monitoraggio per trovare soluzioni risolutive è stato prontamente avviato. C’è da dire che il fenomeno di lieve entità interessa una porzione di muro pertanto è stata messa in sicurezza l’area nell’immediata vicinanza e ci tengo a precisare che l’Edificio Scolastico non è interessato da alcun fenomeno quindi può essere utilizzato in sicurezza. Il tutto dopo la lettera inviata dalla Dirigente Scolastica, che ha inteso interpellare anche il Prefetto che a sua volta ha obbligato il nostro Ente alla chiusura della zona individuata e denunciata dalla preside. L’impegno che ho assunto da subito è quello di inserire l’intervento del ripristino del muro e del piazzale interessato, nell’imminente Programmazione 2022-2024. Nel frattempo domani si procederà al sopralluogo programmato da tempo con la Sorical e con i nostri tecnici della Provincia. Salvatore Palumbo, Consigliere Provinciale
|
PUBBLICATO 21/03/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 716
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 668
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7074
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1215
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 553
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




