Processo ''Acheruntia''. Ennesima udienza. Parla il collaboratore di giustizia, Foggetti


Redazione

Ennesima udienza per il processo “Acheruntia” che ha preso il via nel 2016.
Nei giorni scorsi è stato il collaboratore di giustizia Ernesto Foggetti, il testimone chiamato a rispondere alle domande del pm Pierpaolo Bruni sui presunti legami dei clan cosentini nel territorio di Acri. Gli oltre venti imputati, quasi tutti Acri, sono accusati di vari reati: corruzione, concussione, estorsione, spaccio di droga. Foggetti, come riporta il Corriere della Calabria, durante tutto il suo racconto si ferma spesso dinanzi alle domande poste dal pubblico ministero, perché in difficoltà nel ricordare episodi, protagonisti e vicende legate ad un passato ormai lontano, circa dieci anni fa, presso un noto night club di Taverna di Montalto frequentato anche da molti acresi e gestito da E.L.G. e G.F. di Acri. Il primo, secondo il racconto di Foggetti, fu vittima di estorsioni e danni alle auto. Gli imputati di “Acheruntia” sono: Abbruzzese Elio, Abbruzzese Francesco, Belsito Luigi, Bevilacqua Giuliano, Bruno Alfredo, Burlato Giuseppe, Cappello Domenico, Caruso Franco, Cello Andrea, D’Ambrosio Adolfo, Dolce Claudio, Ferraro Giampaolo, Gencarelli Angelo, Gencarelli Salvatore, Greco Massimo, La Greca Enzo, Maiorano Luigi, attuale assessore al comune di Acri, imputato con l’accusa di concussione, Martorino Gemma, Perri Giuseppe, Rosa Antonio, Trematerra Michele. |
PUBBLICATO 22/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
PERSONAGGI | LETTO 73
FRANCISCO PALAU, UOMO DALL’ANIMO INCANDESCENTE
Settimo dei nove figli di Giuseppe Palau Miamau e di Antonia QuerEsteve, Francisco Palau nasce il..... ... → Leggi tutto
Settimo dei nove figli di Giuseppe Palau Miamau e di Antonia QuerEsteve, Francisco Palau nasce il..... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 893
La Corte di Appello di Catanzaro assolve E.A. per non aver commesso il fatto
Il Tribunale di Cosenza riteneva che l’imputato si era impossessato di un’autovettura di proprietà di C.M. dandole successivamente fuoco in concorso con altri. Veniva altresì processato ... → Leggi tutto
Il Tribunale di Cosenza riteneva che l’imputato si era impossessato di un’autovettura di proprietà di C.M. dandole successivamente fuoco in concorso con altri. Veniva altresì processato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1019
In ritardo anche a Natale
L’Amministrazione comunale si dimostra incapace di programmare e progettare. E quando interviene, in ritardo, i danni ed i disservizi per la Città sono evidenti. Anche quest’anno, ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale si dimostra incapace di programmare e progettare. E quando interviene, in ritardo, i danni ed i disservizi per la Città sono evidenti. Anche quest’anno, ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1046
Parco eolico Serra Crista. Inutile, dannoso e conveniente solo per i produttori
Una delle sale della ex Comunità Montana è piena ma la partecipazione sarebbe potuta essere maggiore, evidentemente i cittadini o sono apatici, o rassegnati, o preferiscono ... → Leggi tutto
Una delle sale della ex Comunità Montana è piena ma la partecipazione sarebbe potuta essere maggiore, evidentemente i cittadini o sono apatici, o rassegnati, o preferiscono ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1017
Autovelox Luzzi. Il Giudice di pace di Cosenza da ragione all’automobilista e annulla la multa
Dopo Corigliano Calabro, anche il Giudice di Pace di Cosenza con sentenza pub-blicata lo scorso 30 novembre ha accolto l’opposizione avverso il verbale per ec-cesso di velocità elevato ... → Leggi tutto
Dopo Corigliano Calabro, anche il Giudice di Pace di Cosenza con sentenza pub-blicata lo scorso 30 novembre ha accolto l’opposizione avverso il verbale per ec-cesso di velocità elevato ... → Leggi tutto