OPINIONE Letto 3014  |    Stampa articolo

Sperpero pubblico ed opere inutili

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Spendere e basta è la cultura del fallimento. Con l'esosa spesa per la realizzazione dell'ascensore ad oggi chiuso, si poteva riqualificare l'intero centro storico, senza bisogno di scialare danaro pubblico per una cattedrale nel deserto. La famosa teoria che basta fare, non è sufficiente.Sarebbe bastato un decimo della spesa effettuata per l'ascensore per migliorare la quotidianità degli acresi.
In centro città come anche nelle frazioni, sono presenti buche, manto sconnesso e balestre delle auto a rischio. Il disastro delle strade, non lo manda giù nessuno eppure tutti tacciono. Il tema ospedale è un altro “miserere” con teatrini ridicoli. Le amministrazioni devono smetterla di spendere e orientarsi a una politica dei sacrifici.
L’ascensore NON funziona da mesi. Non era stato realizzato per migliorare le condizioni di collegamento, le quali dovevano poter ridurre le distanze di percorrenza a maggior ragione per i disabili?La struttura non è stata fatta di vetro anche per risparmiare sull’illuminazione? Si sapeva che il costo di manutenzione, era insostenibile, ma i nostri politici sono incompetenti. Come avviene troppo spesso, la realizzazione di nuove Opere Pubbliche è accompagnata dall’abbandono totale, ciò che ad oggi è successo. Spenti i riflettori delle inaugurazioni, restano vere e proprie “terre di nessuno”. Porzioni di territorio sottratte agli abitanti, inutili per le opere appena costruite. Codeste opere sono la triste “firma” dei lavori pubblici in cui ciò che conta NON è il Bene Comune ma l’OPERA come strumento di consenso elettorale.
Il consiglio comunale vive sempre sulla più assoluta mediocrità degli argomenti trattati, come anche nelle comunicazioni iniziali si parla di argomenti futili, di segnalazioni che non dovrebbero occupare tempo del civico consesso. Ci sono una marea di problematiche nella città, di iniziative annunciate ma ferme, di opere pubbliche che attendono lo sblocco dell’iter progettuale. A nessuno dei consiglieri di minoranza viene in mente di sollevare questioni serie e concrete, a parte i teatrini social?
Si sa poco o nulla relativamente dal bilancio delle procedure per il PNRR. Quante istanze sono state presentate, quali somme sono state ottenute ed a che punto sono i progetti? Sono tutti argomenti che non sembrano impressionare la squadra delle minoranze che vivono in un paese delle meraviglie, tutto fiori, farfalle e fatine, dove si parla di tutto tranne che di temi utili alla popolazione. Sindaco capalbo che senso aveva continuare un progetto che era chiaro non poteva essere sostenuto visto le incentive spese di manutenzione?
Urge chiarezza anche sul tema dell'intercettazione dei fondi,da parte dell'attuale maggioranza, sempre ripetuta da sei mesi a questa parte, credo che venite pagati per questo, non siete lì solo per dare il patrocinio.

PUBBLICATO 24/03/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2386  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2077  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1144  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2747  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2111  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto