La Provincia non ha effettuato i lavori, il Liceo Scientifico resta a casa
Redazione
|
Della questione ce ne siamo occupati qualche giorno fa.
In prossimità dell’ingresso principale le acque piovane non sono canalizzate cosicchè scorrono attraverso le fessure del vicino muro di sostegno che, quindi, potrebbe essere soggetto a crollo. La Provincia ha effettuato una serie di sopralluoghi, alla presenza anche del delegato all’edilizia scolastica, Salvatore Palumbo. L’Ente aveva preso impegni ma dopo una settimana nulla è accaduto e la dirigente Maria Brunetti fa la voce grossa ed ha inviato una Pec al sindaco Capalbo: “visto il peggioramento delle condizioni in cui versano il piazzale del Liceo Scientifico e il muro che lo contiene, soprattutto dopo l’intervento dell’Amministrazione provinciale che ha peggiorato la situazione già critica di stabilità della struttura e di drenaggio delle acque piovane; che la Provincia non ha ancora provveduto a riparare le porte di sicurezza da cui dipende l’evacuazione della popolazione scolastica in caso di pericolo; considerato che l’Ente Provincia non ha ancora provveduto ad installare il sistema di monitoraggio del muro; considerate le violente piogge che stanno sferzando la città di Acri aggravando il carico d’acqua soprastante il muro; considerato che la fessura del muro appare essersi allargata; considerato, quindi, pericoloso l’utilizzo dell’ingresso principale da parte degli studenti e del personale.” Da qui l’ordinanza del sindaco della sospensione delle attività didattiche per domani martedì 4 aprile. |
PUBBLICATO 03/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1056
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 758
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2628
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2544
La mia vittoria al Tar per il gruppo unipersonale: sconfitta giudiziaria e politica per l'Amministrazione Comunale
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto
Questa non è solo una vittoria personale, è una vittoria per la democrazia. Scrivo queste parole con.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1640
La vittoria del centrodestra? La necessità di fare chiarezza ad una settimana dalle elezioni
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ... → Leggi tutto
Esattamente una settimana fa si concludevano le elezioni regionali in Calabria e veniva dichiarato vincitore il Presidente Roberto Occhiuto, vicesegretario nazionale di Forza Italia. Da allora il ... → Leggi tutto




