Feraudo chiede la cittadinanza onoraria per il magistrato di origini acresi Paolo Guido


Redazione

Il consigliere comunale di opposizione, Nicola Feraudo, inoltrerà al presidente del consiglio, Simone Bruno, la richiesta di inserire nella prossima seduta un punto all’ordine del giorno che riguarda l’eventuale cittadinanza onoraria da conferire al magistrato di origini acresi Paolo Guido.
Dice Feraudo: l’operazione che ha portato alla cattura del superlatitante Matteo Messina Denaro è stata condotta dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Palermo e, nello specifico, dal Procuratore della Repubblica dott. Maurizio De Lucia, che guida l’Ufficio dal settembre 2022, e dal Procuratore Aggiunto dott. Paolo Guido, delegato dal 2017 a tutte le indagini di mafia del distretto; considerato che la cattura di Messina Denaro rappresenta uno dei più importanti successi per le autorità italiane nella lotta contro la criminalità organizzata e in particolare contro Cosa Nostra, la mafia siciliana, rilevato che il dott. Paolo Guido, così come la sua famiglia, ha origini acresi, sarebbe doveroso che il Comune di Acri, a nome di tutti i cittadini, mandi un messaggio forte e chiaro di solidarietà e vicinanza a persone, servitori dello Stato, che, come il dott. Guido, prestano la propria vita all’impegno contro le mafie, è, altresì, motivo di orgoglio per tutti gli acresi che un proprio concittadino abbia contribuito, in prima persona e con un ruolo chiave, alla cattura del superlatitante Messina Denaro. Alla luce di quanto sopra, chiedo che l consiglio comunale impegni il sindaco e la giunta ad attivarsi e avviare l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria al magistrato dott. Paolo Guido, Procuratore Aggiunto presso la Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, esprimendo, così, vicinanza, senso civico e morale di una comunità che intende rendere omaggio ad un uomo che con dedizione, impegno e senso del dovere porta avanti il proprio lavoro contro la criminalità organizzata e, nel contempo, congratularsi, con grande soddisfazione, per l’importante risultato raggiunto con la cattura del boss Messina Denaro. |
PUBBLICATO 04/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 3990
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1109
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1111
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 350
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1023
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto