LETTERE AL DIRETTORE Letto 3089  |    Stampa articolo

Taglio indiscriminato di alberi

Foto © Acri In Rete
Domenico A. Cofone
condividi su Facebook


Gentile Direttore, Le volevo segnalare il taglio indiscriminato degli alberi del centro cittadino ed in particolare lo scempio che hanno subito le alberature che insistono su Via San Giovanni Bosco, via Calamo fino ad arrivare in Piazza Sprovieri, dove gli Aceri che adornavano la piazza hanno subito una cimatura che ne hanno snaturato la loro bellezza.
Uguale sorte è toccato agli Ippocastani ,ai Tigli ed ai Platani delle vie prima citate che hanno subito una capitozzatura che li ha deturpati e probabilmente danneggiati per sempre.
Infatti da questi “mozzoni” di albero, si svilupperanno rami, da gemme avventizie presenti sul tronco, e polloni dall’apparato radicale ,in maniera disordinata che porteranno la pianta ad un degrado sempre più pronunciato.
Inoltre, gli operai che operano su queste piante non hanno la necessaria competenza per effettuare una corretta potatura, per cui, oltre a tagliare in maniera indiscriminata tutta la chioma dell’albero, lasciano le ferite senza adeguate protezioni (mastici), esponendole all’attacco di patogeni che provocheranno carie e marciumi e probabilmente, la morte della pianta stessa.
La prego di sollecitare l’Amministrazione Comunale affinché sospenda tali operazioni, in quanto la qualità della vita di una cittadina passa anche attraverso la qualità del verde pubblico, per cui sono preoccupato per la sorte delle altre piante che sono presenti nella villetta dell’ex campo sportivo e nelle altre aree a verde.
















PUBBLICATO 05/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 4180  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1306  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1315  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 505  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1221  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto