Dati demografici. L’Istat smentisce il sindaco Capalbo
Redazione
|
Nessuno è infallibile, tutti possono sbagliare. Compresi noi. È inaccettabile, però, che un sindaco possa commettere tali gaffe.
Ci hanno riferito (purtroppo non abbiamo potuto ascoltare e vedere l’assise ma lo faremo in seguito) che il primo cittadino ha riferito nel consiglio comunale di oggi che i residenti in Acri sono oltre 19mila. Nulla di più falso. L’immagine allegata è tratta dal sito ufficiale dell’Istat, l’istituto e l’ente pubblico che si occupa di censimenti. È facilmente consultabile come i residenti in Acri al 01/01/2023 sono pari a 18835. Possibile che il sindaco Capalbo, in politica oramai da quasi venti anni, sia così poco attento e sprovveduto e si sia fidato da chi gli ha fornito dati errati? Il calo demografico, che dispiace anche a noi, è oramai inesorabile: dieci anni fa, nel 2013, Acri contava 21180 residenti, cinque anni fa, nel 2018, 20194, nel 2021 poco più di 19mila. Negli ultimi cinque anni, quindi, oltre mille residenti in meno, negli ultimi dieci oltre duemila. Numeri significativi su cui riflettere. Perché negare l’evidenza? Perchè il sindaco Capalbo, spesso, fa disinformazione? A che pro? Il nostro scritto non vuol essere polemico, né contro qualcuno ma solo un pretesto per aprire una discussione e trovare eventuali soluzioni. Al sindaco Capalbo diciamo che Acri In Rete, a differenza di altri, prima di pubblicare una notizia, la riscontra consultando fonti credibili e affidabili. Visto che ci siamo facciamo notare che almeno 2000/3000 persone, pur avendo la residenza in Acri, per quasi sei mesi vivono fuori città per lavoro e studio. Diversi i motivi legati al calo dei residenti tra cui quello delle poche nascite e quello dei trasferimenti al nord, ma anche nei centri limitrofi e nel capoluogo, per lavoro e per scopi fiscali. Ma sul dato influisce anche l’assenza di servizi; una comunità è viva e cresce se in essa vi sono uffici, scuole, enti. Riportiamo anche le comunità più corpose: al primo posto i rumeni quindi albanesi, bulgari, ucraini. In totale gli stranieri sono circa 600. Se continua questo trend, tra qualche anno Acri potrebbe arrivare ai 15000 residenti. - clicca qui per leggere i dati ISTAT |
PUBBLICATO 12/04/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 2967
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 908
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2175
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1191
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 550
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto




