Più rispetto per i defunti e sull’Eolico coinvolgiamo i cittadini


Forza Italia Acri

Dopo la seduta fiume dell’ultimo consiglio comunale, durata più di 12 ore, è doveroso da parte nostra informare la cittadinanza (alla quale non è concessa la possibilità di seguire i lavori del consiglio via radio) su alcuni temi importanti.
In primis, la revoca della delibera n. 43 del 29/10/2012: la maggioranza ha revocato la delibera del 2012 che vietava la realizzazione di parchi eolici in tutto il territorio di Acri ed in modo particolare in località Crista (SERRA CRISTA) riconosciuta come zona a vocazione turistica (gran parte ricadente nel vigente PRG in zona da vincolare a Parco). Precisiamo che la delibera è stata revocata con i soli voti della maggioranza. Ricordiamo ai cittadini che la delibera n. 43 del 29-10-2012 è stata approvata all’unanimità dall’intero consiglio comunale di allora, sottolineando inoltre che la stessa è stata votata dall’attuale consigliere comunale Cosimo Manfredi, dall’attuale assessore Mario Antonio Bonacci (allora consigliere di minoranza), dall’allora Sindaco (f.f.) Luigi Maiorano (ora assessore) e dall’attuale Sindaco Pino Capalbo (allora consigliere di minoranza). Oggi tutti insieme e tutti d’accordo nel rimangiarsi quella delibera fortemente voluta e motivata. Come mai questo cambiamento repentino? Eppure le ragioni che avevano portato a quella decisione, non sembrano “apparentemente” essere cambiate, anzi: dal punto di vista economico sono addirittura peggiorate, in quanto i vantaggi che potevano esserci allora oggi non esistono più. Noi non siamo contrari alle energie alternative, ed a tal proposito ricordiamo le famose comunità energetiche di cui non si sente più parlare, previste nel programma politico della coalizione che ha sostenuto Natale Zanfini, così come nello stesso programma era inserito come punto imprescindibile il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte importanti, e questa indubbiamente lo è, in quanto lascerà un segno indelebile nel presente e nel futuro della nostra comunità. Noi di Forza Italia informeremo la cittadinanza quartiere per quartiere, zona per zona, casa per casa su vantaggi e svantaggi sull’eventuale realizzazione del parco eolico ed invitiamo tutti a partecipare a questo dibattito, di fondamentale importanza per il nostro territorio. Un’altra questione importante che ci preme sottolineare riguarda lo stato dei nostri cimiteri: è inaccettabile che nel 2023 non sia possibile sperare in una degna sepoltura dei nostri defunti! L’amministrazione si autoincensa, ma noi ci chiediamo con quale coraggio, considerato che nei cimiteri di San Giacomo e Serricella ci sono numerose bare di defunti in attesa di una degna tumulazione (addirittura nel cimitero di San Giacomo ci sono otto salme di cui una dal 15 dicembre 2022!!!). Dobbiamo avere più rispetto per i defunti, anche se non possono tutelare i loro diritti col voto. La maggioranza recita il solito ritornello: “...siamo appena usciti dal dissesto (???) e mancano i fondi...”, ma quanti loculi si potevano realizzare con qualche “affido diretto” in meno? |
PUBBLICATO 15/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 914
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2917
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 704
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4180
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1304
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto