OPINIONE Letto 1848  |    Stampa articolo

Cosa credere?

Foto © Acri In Rete
Anna Lambori
condividi su Facebook


La Creazione è un qualcosa di immenso e sacro e nessuno dovrebbe criticare la nascita di un individuo sia esso sano o malato, povero o ricco. Le autodafé sono luoghi dove vi può essere solo violenza. Nessuno si chiede cosa c'è dietro situazioni irregolari. In realtà l'ambizione e il tornaconto economico fanno muovere gli "intoccabili" che criticano i "poveri"(anche se di famiglie perbene) che vengono avvelenati e inneggiano ai ricchi (anche se di famiglie umili) supportati da familiari compiacenti. Infatti recita un detto "Che tu sia ricco di familiari non di denaro". Parlo delle vittime di mafia che sono in aumento anche se oggi per ogni nuovo caso c'è un nome e un'etichetta diversi cosicché questa parola sembra destinata all'archeologia. Io non mi avvicinerei mai ad una famiglia che ha situazioni deprecabili. Per cui le persone che hanno una famiglia sbagliata devono essere eliminate? No. Ma sono d'accordo con chi afferma che non dovrebbero generare. Tuttavia i figli che già ci sono non devono essere messi al bando. Alcuni, malgrado questi eventi, hanno genitori apprezzabili che si distinguono per merito e serietà avendo raggiunto mete elevate anche se la droga e altro li hanno fatti sembrare poco promettenti. Ma come non è tutto oro quello che luccica è vero il contrario. Per cui mai fidarsi delle apparenze specialmente se vicino ad una luna park si vuol fare credere che ci sia un riformatorio. Anna Lambori

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 5398  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 289  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2684  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 526  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2588  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto