POLITICA Letto 2388  |    Stampa articolo

Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Partito Socialista Italiano ha una nuova casa. In via Anna Frank, a pochi passi dalla sezione del Partito Democratico, i socialisti hanno inaugurato la nuova sezione intitolate a Sandro Pertini (presente una bella caricatura del’ex presidente della Repubblica). Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco di Acri, Capalbo e, naturalmente, i vertici del Garofano: l’attuale segretario cittadino, Amedeo Gabriele, il consigliere comunale Antonio Ferraro, l’assessore comunale, Leonardo Sposato, il segretario provinciale Franz Caruso e quello regionale Luigi Incarnato. Presenti anche esponenti della Uil, la forza sindacale da sempre vicina al Psi, i consiglieri comunali Bruno, Cofone, Manfredi e Sposato, gli ex presidenti del consiglio comunale Cozzolino e Gencarelli, diversi militanti anche dei fortunati anni ’80 e ’90 ma soprattutto il segretario nazionale Enzo Maraio (sulla pagina facebook potete vedere e ascoltare l’intervista integrale). Tutti hanno sottolineato l’importanza dell’apertura di una nuova sezione, luogo di confronto, di dibattito e di scelte. “Sono iniziative necessarie, dice Maraio, per fermare le crisi dei partiti e l’allontanamento dalla politica, qui ad Acri c’è una forte tradizione socialista e in Calabria possiamo puntare su esponenti come Incarnato e Caruso.” Quindi i temi nazionali: “il centro sinistra ha bisogno di noi, di un’area riformista, se vuole essere credibile e evitare ulteriori sconfitte.” E sull’autonomia differenziata: “il centro sinistra non è esente da colpe ma oggi dobbiamo evitarla, la centralità deve restare al Parlamento così come istruzione e sanità devono essere in capo al Governo centrale, il Psi farà grandi battaglie per evitare questa iattura per il Meridione.” Intervista integrale sulla nostra pagina facebook.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 914  
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2917  
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 704  
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 4180  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1304  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto