''Acri, dono e ricevo'', il Gruppo Facebook per la donazione e la richiesta di oggetti vari


Redazione

Giusto due anni fa, Alessia Schiavelli ha avuto la felice intuizione: quella di creare sul social più diffuso, Facebook, un Gruppo per la donazione e la richiesta di oggetti vari.
Si chiama "Acri, dono e ricevo", clicca qui per accedere, e conta già duemila iscritti, destinati, naturalmente, ad aumentare. Il meccanismo del dono e della richiesta, gratuito e antispreco, è semplicissimo e la giovane Alessia è molto contenta di soddisfare le numerose richieste. "Tutto è nato, ci dice, dalla necessità di donare capi di abbigliamento per bambini, ovviamente in ottimo stato, oggi sulla piattaforma si può trovare di tutto. Previa mia autorizzazione, l’utente può indicare sulla bacheca il dono o la richiesta di qualsiasi oggetto, anche corredato da foto, sicchè evitiamo che la merce, usata o parzialmente usata ma nuova, finisca in discarica. Invece di buttare capi di abbigliamento, mobili, elettrodomestici, giochi, utensili, si possono regalare a chi ne ha bisogno". Un vantaggio per chi dona e per chi riceve nel gigantesco bazar virtuale del riciclo, del riuso e del dono utile. Per chi voglia far parte di questa importante community, occorre trovare su Facebook il Gruppo “Acri, dono e ricevo”, quindi iscriversi e aspettare di essere aggiunto dagli amministratori del gruppo. Naturalmente l’iscrizione è gratuita, clicca qui per accedere. |
PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 914
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2917
A vrodaglia
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
Oggi ero al negozio preferito di Pia, che non è Sephora, che non è Zara e che non è manco l’Ikea ma è “Tutto fido, discount per gli animali”. Avevo la lista della spesa per il cane e per i gatti che n ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 704
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 4180
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1304
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto