COMUNICATO STAMPA Letto 2238  |    Stampa articolo

La nuova sezione dovrà essere luogo di dibattito e di confronto

Foto © Acri In Rete
Partito Socialista Acri
condividi su Facebook


Il Partito Socialista di Acri ringrazia i cittadini e le autorità presenti all’inaugurazione della nuova sezione, finalmente si ritorna a fare politica nelle sedi opportune.
Alle elezioni amministrative del 12 Giugno 2022 il PSI ad Acri ha ottenuto un buon risultato conquistando 1 seggio in consiglio comunale, rappresentato dal consigliere Francesco Antonio Ferraro e di un posto in giunta con l’assessore Leonardo Sposato già occupato in precedenza dall’ex assessore Amedeo Gabriele.
Questo risultato è stato possibile grazie ad un gruppo di compagni che ha mantenuto sempre vivo il socialismo ad Acri e grazie anche ai 16 candidati che hanno creduto nel nostro progetto e portato avanti la campagna elettorale con grande impegno e dedizione ed è proprio da questi ultimi che intendiamo ripartire.
Avevamo preannunciato, subito dopo il buon risultato ottenuto, che il nostro cammino politico non si sarebbe arrestato, ma, anzi, sarebbe proseguito con maggior forza e determinazione, anche attraverso l’apertura di una nuova sezione.
Ed oggi, finalmente, il Partito Socialista Italiano ha la sua nuova casa ad Acri, nella sezione intitolata a “S. Pertini”, inaugurata ieri 15 Aprile 2023 alla presenza del segretario nazionale Enzo Maraio, del presidente nazionale nonché segretario regionale Luigi Incarnato, del Sindaco di Cosenza nonché segretario provinciale Franz Caruso e dal nostro segretario cittadino Amedeo Gabriele.
Da questo momento in poi ci auguriamo che la rinascita della “vecchia” sezione possa diventare spazio pubblico di confronto, dove discutere di politica come si faceva una volta e, al contempo, avvicinare le nuove leve alla cosa pubblica, formando così la nuova classe dirigente pronta ad afferrare, con forza, le redini del futuro governo della città di Acri dove è forte la tradizione Socialista.
Un ringraziamento va al giovane artista acrese Mattia Rago per aver creato e donato al PSI di Acri quella che per noi è un’opera d’arte, raffigurante S. Pertini e per la quale abbiamo scelto un posto speciale, come merita. Pensiamo che la città di Acri debba ripartire dalle tante potenzialità espresse dai giovani acresi.

PUBBLICATO 16/04/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 323  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 377  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila.
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1160  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1350  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 619  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ...
Leggi tutto