No o SI al Parco eolico? Non ci possono essere dubbi…


Civicamente Acri

Civicamente Acri sostiene fermamente la scelta del parco eolico. Sostenere tale progetto non è semplicemente essere legati ad uno schieramento politico, ma è atto dovuto alla comunità valutare con responsabilità e dare spazio ed attenzione a progetti ecosostenibili, che rappresentano lo sviluppo e il futuro. Il parco eolico, nello specifico, presenta molteplici vantaggi concreti e reali: il 30% di risparmio economico sul consumo dell’intero territorio acrese che porterebbe, una volta attuato, alla produzione del 30% di energia pulita; una migliore e maggiore qualità dell’illuminazione attraverso l’efficientamento energetico, tramite l’integrazione di pali e luci intelligenti in tutto il centro città. Un aspetto importante che vorremmo chiarire, che stanno alimentando dubbi infondati e incertezze errate, è che l’inserimento nel territorio acrese di pale eoliche non corrisponde in alcun modo al deterioramento della natura e del verde. Questo non avverrà per due motivi principali. In primis il lavoro sarà svolto con assoluta professionalità da parte degli specialisti del settore e, inoltre, le pale eoliche per la loro struttura avente lunghezza elevata non intaccherebbero in nessun caso gli alberi della zona circostante, ma si procederà solo alla pulizia superficiale in prossimità del luogo, dove successivamente verranno impiantati i pali eolici. In conclusione, crediamo che questa scelta progettata, valutata e, speriamo al più presto, attuata rappresenti un’occasione di crescita, benessere e innovazione per il nostro amato territorio, che non possiamo perdere!!!
|
PUBBLICATO 24/04/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 561
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 430
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 339
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 207
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1966
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto