NEWS Letto 1894  |    Stampa articolo

Lotta agli incendi boschivi. Ferro annuncia l’attivazione di un presidio dei Vigili del Fuoco

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nello sviluppo del progetto del Ministero dell’Interno di apertura dei presidi rurali dei Vigili del fuoco, nella prossima estate è prevista l’attivazione di una sede in Calabria ad Acri“.
A renderlo noto è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro (FdI).
Il nuovo presidio sarà orientato – aggiunge Ferroa protezione dagli incendi boschivi del Parco Nazionale della Sila, aggiungendosi al presidio rurale di S. Stefano d’Aspromonte, a Gambarie, nel Parco Nazionale d’Aspromonte, già attivato la scorsa estate, e in attesa della futura attivazione di un ulteriore presidio calabrese da collocare nel versante meridionale del Parco Nazionale del Pollino.
A completamento del progetto, tutti e tre i grandi Parchi nazionali della Calabria avranno un presidio rurale in zone di grande pregio ambientale, storicamente coinvolte da numerosi e vasti incendi boschivi.
Un risultato ottenuto anche grazie all’impegno del sottosegretario delegato ai Vigili del fuoco Emanuele Prisco
”.
Il sito individuato nel Comune di Acri – sostiene ancora il sottosegretario Ferrosi inserisce in una zona strategica per l’alta incidenza degli incendi boschivi, definita ad alta priorità d’intervento d’intervento dal piano Aib della Regione Calabria.
La struttura destinata ad ospitare le attività del presidio era stata individuata nel passato come sede di un distaccamento volontario dei Vigili del fuoco.
Con il potenziamento degli organici previsto dal governo Meloni verrà inoltre attribuito al Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Cosenza un incremento di 10 unità di personale operativo da impiegare prioritariamente per le esigenze del presidio rurale di Acri
”.

PUBBLICATO 03/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1319  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1217  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1010  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 742  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 813  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto