NEWS Letto 2197  |    Stampa articolo

Lotta agli incendi boschivi. Ferro annuncia l’attivazione di un presidio dei Vigili del Fuoco

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nello sviluppo del progetto del Ministero dell’Interno di apertura dei presidi rurali dei Vigili del fuoco, nella prossima estate è prevista l’attivazione di una sede in Calabria ad Acri“.
A renderlo noto è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro (FdI).
Il nuovo presidio sarà orientato – aggiunge Ferroa protezione dagli incendi boschivi del Parco Nazionale della Sila, aggiungendosi al presidio rurale di S. Stefano d’Aspromonte, a Gambarie, nel Parco Nazionale d’Aspromonte, già attivato la scorsa estate, e in attesa della futura attivazione di un ulteriore presidio calabrese da collocare nel versante meridionale del Parco Nazionale del Pollino.
A completamento del progetto, tutti e tre i grandi Parchi nazionali della Calabria avranno un presidio rurale in zone di grande pregio ambientale, storicamente coinvolte da numerosi e vasti incendi boschivi.
Un risultato ottenuto anche grazie all’impegno del sottosegretario delegato ai Vigili del fuoco Emanuele Prisco
”.
Il sito individuato nel Comune di Acri – sostiene ancora il sottosegretario Ferrosi inserisce in una zona strategica per l’alta incidenza degli incendi boschivi, definita ad alta priorità d’intervento d’intervento dal piano Aib della Regione Calabria.
La struttura destinata ad ospitare le attività del presidio era stata individuata nel passato come sede di un distaccamento volontario dei Vigili del fuoco.
Con il potenziamento degli organici previsto dal governo Meloni verrà inoltre attribuito al Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Cosenza un incremento di 10 unità di personale operativo da impiegare prioritariamente per le esigenze del presidio rurale di Acri
”.

PUBBLICATO 03/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1927  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1119  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2725  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2082  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 995  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto