Domani la Notte del Liceo Classico. Ecco tutti gli eventi in programma


Redazione

Ore 18:00 (ingresso Liceo), accoglienza: Sirtaki, Ore 18:20, saluti istituzionali (ingresso Liceo), Ore 18:45 (auditorium), Fabrizio de Andrè “La guerra di Piero”, Ore 19:00, (auditorium), testimonianze: intervista all’ex alunno del Liceo Classico, prof. Angelo Vaccaro, Ore 19:20 (auditorium), lettura di un testo sul tema della serata, Ore 19:20 (auditorium), testimonianze: intervista e Performance di ballo dell’ex alunno del Liceo Classico Lucantonio Chimento, Ore 19:30 (auditorium), RAPPRESENTAZIONE TEATRALE: Pace di Aristofane, Regia Prof. Pier Paolo Malito, Ore 20:40 (auditorium), testimonianze: interventi di ex alunni del Liceo Classico, Prof.ssa Assunta Viteritti, Ore 21:00 (auditorium), "Imagine" di John Lennon, Ore 21:00 (aule), PERFORMANCE DEGLI STUDENTI NELLE AULE - I TURNO, Ore 22:05 (atrio), coro degli studenti del Liceo sulle note di Einaudi il Carme, Ore 22:10 (ingresso /atrio), drammatizzazione: personaggi del mito e della letteratura incarnano le diverse sfaccettature della mania, associata alla riflessione sul tema della guerra, Ore 22:20 (ingresso /atrio), Performance di ballo: Crazy In love - Jay-Z e Beyoncé, Ore 22.30, PERFORMANCE DEGLI STUDENTI NELLE AULE, Ore 23:45 (atrio), brano finale di chiusura in simultanea con tutti i licei classici italiani: Apollonio Rodio, Argonautiche, III, vv. 616-623 e sg. + corpo di ballo dell'Istituto.
|
PUBBLICATO 04/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 768
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3212
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 725
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 533
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 405
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto